Caro Marco,
ti chiedevo se eri di Reggio perché la mia famiglia è DECISAMENTE originaria...di Parma! W L'Emilia!!


Le vacanze Ef sono vacanze studio. Si parte dall'Italia in gruppo, si va a vivere in una famiglia e si frequenta al mattino un corso di lingua inglese. Il pomeriggio, libero.
L'aspetto negativo è che parti dall'Italia con altri italiani e spesso, nelle famiglie, si è in due o tre, ciascuno con la sua camera ma ti ritrovi a parlare italiano con i compagni. L'aspetto positivo, è che una voltà in Uk, i gruppi si mischiano, quindi finisci con altri ragazzi/e di altre nazionalità e per forza, con loro, devi parlare inglese!
Il problema per me è che se mi trovavo ad es. con dei francesi, beh, ero da capo a prima!
Però è una bellissima esperienza, oltre che per la lingua, anche perché inizi ad essere costretto ad arrangiarti un poco all'estero senza mamy e papy!
Baci!Isa