Ciao Gente

Oggi broncoscopia con dilatazione del bronco principale sx che negli ultimi 10 gg si era chiuso nuovamente

Per fortuna la provvidenza mi ha fatto incontrare un medico più unico che raro! Un professionista vero ed umano. E' da febbraio che vado a farmi queste dilatazioni senza impegnativa e null'altro che una sua telefonata per comunicarmi il giorno dell'intervento

Oggi mi ha dato il suo cell privato dicendomi che, ogni volta che ne avrò bisogno, potrò chiamarlo e mi fisserà l'appuntamento per il giorno succesivo! Speriamo di non averne tanto bisogno, o meglio non tanto spesso
Gino la dieta per contenere i valori dei trigliceridi e del colosterolo è
FONDAMENTALE. Se non riesci con la dieta fai da te rivolgiti ad un nutrizionista. Presso gli ospedali ed i reparti oncologici dovrebbero esserci, chiedi consiglio a loro. Io a suo tempo mi sono rivolto al servizio ospedaliero, mi hanno confezionato una dieta di mantenimento perchè perdevo troppo peso. Non ho mai avuto problemi con trigliceridi e colesterolo escluso l'ultimo esame, il mese scorso, quando ho registrato il colesterolo a 240 mentre al solito ce l'ho a 190, il mese di ottobre lo avevo a 194! Comunque nessun problema, mi basta mangiare meno e più regolato per scendere. Per quanto riguarda il tsh l'ipotiroidismo iatrogeno (indotto da farmaci) è peculiarità del sutent come dici bene tu. Probabilmente il tuo medico avrà frainteso.....

Anche io 5 anni fa cominciai con 50 mg, poco dopo 75, poi 100 per finire a 125. Ora prendo 100 mg per 5 gg e 125 per 2 gg (mercoledì e domenica). Siccome l'eutirox ha tempi di latenza piuttosto lunghi l'organismo riesce a mediare ed autoregolarsi in modo ottimale così. In effetti "l'atrofia" della tiroide non da molti sintomi iniziali (non per nulla la definiscono silente o asintomatica) perchè l'ipofisi supplisce alla scarsa produzione di ormoni tiroidei, FT3 ed FT4, rilasciando la TIREOTROPINA. L'unico sintomo evidente che io ho provato è stato un freddo intenso, da brividi, anche in piena estate e con la coperta addosso

Purtroppo per te l'ipotiroidismo comporta anche un leggero aumento del peso e diminuzione della frequenza cardiaca. Consiglio da praticone NON medico: Per abbassare i trigliceridi e colosterolo (che sono effettivamente alti): nel frattempo DIETA; molta attività fisica (ogni giorno camminare almeno 30 min a passo svelto, bicicletta, tapis roulant ecc) e, (anche se Nicola non è daccordo) non appena il tuo medico te le concederà STATINE.
Stai attento ai legumi, in effetti un consumo quotidiano abbassa il colesterolo però non eccedere perchè contengono proteine e potassio non indicate, in certe quantità, per un monorene.... sostituiscile, o meglio alternali, con pesce e carni bianche alla piastra lo so fanno schifo ma....... bisogna fare di necessità virtù
__________________
Un carissimo saluto da Franco
