| 
				  
 
			
			Ciao,per calcolare la quantità di idrossido di sodio (NaOH) necessaria a neutralizzare una soluzione di cloruro di ammonio (NH4Cl) data la concentrazione e il volume della soluzione, possiamo seguire questi passaggi:
 
 Passo 1: Calcolare i moli di NH4Cl nella soluzione data.
 
 La concentrazione di NH4Cl è 5,00 x 10^-2 M, il che significa 5,00 x 10^-2 moli di NH4Cl per litro di soluzione. Quindi, per 2,50 litri di soluzione, ci sono:
 
 Moli di NH4Cl = Concentrazione x Volume = (5,00 x 10^-2 M) x (2,50 L) = 0,125 moli di NH4Cl
 
 Passo 2: Calcolare i moli di OH- necessari per neutralizzare il NH4Cl.
 
 Per ogni molecola di NH4Cl che si decompone, verrà prodotto un mole di OH-. Quindi, i moli di OH- necessari saranno gli stessi dei moli di NH4Cl:
 
 Moli di OH- = 0,125 moli di NH4Cl
 
 Passo 3: Calcolare la quantità di NaOH necessaria per produrre i moli di OH-.
 
 Poiché il volume dell'idrossido di sodio (NaOH) è trascurabile, possiamo utilizzare la relazione:
 
 Moli di NaOH = Moli di OH-
 
 Moli di NaOH = 0,125 moli di OH-
 
 Passo 4: Calcolare i grammi di NaOH necessari.
 
 Ora possiamo utilizzare la massa molare del NaOH per convertire i moli in grammi. La massa molare del NaOH è 40 g/mol.
 
 Grammi di NaOH = Moli di NaOH x Massa molare del NaOH
 
 Grammi di NaOH = 0,125 moli x 40 g/mol = 5 g
 
 Quindi, sono necessari 5 grammi di idrossido di sodio (NaOH) per neutralizzare 2,50 litri di una soluzione di cloruro di ammonio (NH4Cl) 5,00 x 10^-2 M nell'ipotesi che il volume occupato dall'idrossido di sodio sia trascurabile.
 
 Nota: Se la soluzione nel libro è riportata come 2,75 x 10^-2 g di NaOH, potrebbe esserci un errore di trascrizione o una differenza nelle informazioni fornite nel problema. La risposta calcolata in base ai dati forniti nel problema dovrebbe essere 5 g di NaOH.
 
			
			
			
			
				  |