![]() |
Cos'è il cioccabecco e se a reggio emilia si trovano ancora
Da bambini nella mia regione (l'emilia) tutti abbiamo sentito parlare del cioccabecco come di una pianta commestibile selvatica, penso una specie di radicchio.
Qualcuno sa esattamente cos'è? qualcuno lo conosce e sa se a reggio emilia se ne possono trovare ancora? Mi basterebbe vederne anche solo una foto, magari nei prati ce ne sono tanti ma nessuno li riconosce.... |
1 allegato(i)
L'unica foto disponibile in rete sembra che sia quella che si trova sul blog di Albusilan (un gourmet club di Correggio) ed è questa qui sotto.
La pianta in questione avrà poi sicuramente un suo nome scientifico, ma finchè non lo conosciamo...:confused: http://scuo.la/attachment.php?attach...1&d=1232138872 Ciocabec è anche un modo di dire che significa "i becchi che fanno rumore" e quando fanno rumore vuole dire che non c'è niente da mangiare. |
atasein
2 allegato(i)
ciao
il ciocabec si chiama anche atasein. E' una pianta che cresce nei campi fra la metà e la fine di aprile. Fiorisce a fine aprile. il fiore è giallo. E'buonissimo da mangiare crudo o cotto. Mi piacerebbe conoscere il suo nome botanico. |
2 allegato(i)
Ciocabèc = Tragopon pratensis.
Io l'ho trovato nell'oasi LIPU del Bianello, vicino a Quattrocastella (RE). E' però proibito raccoglierli, perché è un'area protetta. So che sono diventati piuttosto rari, quindi la loro raccolta potrebbe essere proibita anche in altre zone. |
2 allegato(i)
nel prato davanti a casa mia ce ne sono tantissimi!!!
sono davvero molto buoni da mangiare! allego una foto del fiore scattata ieri |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25 PM. |