File di aiuto per AutoLogin

Estensione creata per essere intuitiva: in 3 semplici passi si possa essere automaticamente loggati nel sito scelto. Si inizia?

1- Aggiungi

Si può inserire un sito nella lista di siti di AutoLogin cliccando sul pulsante Aggiungi . Si può quindi associare al sito un qualsiasi nome a propria scelta inserendolo nel campo Nome del sito.

L'URL della pagina del login si deve inserire nel campo Indirizzo web del sito . Nota! Gli URL dalle pagine di login hanno solitamente una parte che cambia ed una fissa. In questi casi si può usare il servizio Orkut, il cui indirizzo web della pagina di login potrebbe alcune volte essere visualizzato come segue:

http://www.orkut.com/Authorize.aspx?apg=http%3a%2f%2fwww.orkut.com%2fFriendsBook.aspx

...oppure potrebbe essere visualizzato nella seguente maniera:

http://www.orkut.com/Authorize.aspx?apg=http%3a%2f%2fwww.orkut.com%2fHome.aspx

In caso venga visualizzato un modulo, si può inserire nel campo Indirizzo web del sito quanto segue:

http://www.orkut.com/Authorize.aspx?apg=http%3a%2f%2fwww.orkut.com%2f

Una regola pratica è quella che nella pagina di login nulla cambia fino alla prima volta che compare "?". In questo caso la parte che più probabilmente sarà da modificare potrebbe essere la seguente:

http://www.orkut.com/Authorize.aspx?

Queste fin qui descritte sono le indicazioni che è raccomandato seguire in caso si stia usando Orkut.

I prossimi due campi sono intuitisi e possono essere lasciati vuoti se si desidera usare i dati salvati nella cache di Firefox o se nella pagina del login fosse presente un campo soltanto.

L'opzione Accetta modifiche della pagina permette di effettuare il login anche in caso di modifiche all'impaginazione del sito. Generalmente si dovrebbe lasciare disattivata tale opzione.

Dopo aver inserito queste informazioni, si può cliccare sul pulsante Applica per salvare oppure sul pulsante Annulla in caso si desideri ripristinare i dati precedenti.

2- Cattura

Questo punto è più rapido del precedente! Si può scegliere il sito web che si sta configurando nelle impostazioni di AutoLogin, e cliccare sul pulsante Cattura dati inseriti ;andare quindi al sito web dove solitamente si effettua il login, cliccare con il tasto destro del mouse e scegliere l'opzione Cattura dati inseriti dal menu contestuale (la visualizzazione di tale voce -che apparirà di color rosso e in grassetto- terminerà quando ci si cliccherà sopra!).

Dopo questo passo, seguire le istruzioni a schermo. Se si clicca sul campo sbagliato, sarà possibile completare comunque questa fase e poi ripetere la procedura.

3- Inizia!

Dopo aver scelto il sito da aggiungere nella lista di siti di AutoLogin, mettere il segno di spunta ad Attiva e cliccare su Applica. Da questo momento quando si entrerà nella pagina di login del sito i campi si completeranno ed i dati verranno inviati automaticamente.


Possibili errori

In alcuni casi la pagina potrebbe essere cambiata o l'indirizzo digitato potrebbe corrispondere ad una pagina diversa da quella catturata in origine (ad es. http://www.yahoo.com/ accetterà qualsiasi pagina all'interno di questo dominio). In questi casi, AutoLogin mostrerà una piccola icona nella barra di stato che scomparirà cliccando sopra l'icona oppure uscendo dalla pagina che ha generato l'errore.

A seconda dell'errore (forse in caso di lieve modifica all'impaginazione), AutoLogin potrebbe ancora individuare i campi. In questo caso, se per il sito fosse stata attivata l'opzione Accetta modifiche della pagina, AutoLogin individuerà e compilerà i campi in maniera trasparente. Altrimenti comparirà un'icona con un punto interrogativo che permette di escludere sempre tali piccoli cambiamenti della pagina, ma solo per il sito corrente.

In caso di difficoltà, suggerimenti, etc. contattare l'autore via email.

Buon uso di AutoLogin!