FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Perchè la moto non parte a pedale ma a spinta si?
Scusa, ma quando dai gas il minimo c'entra qualcosa? Perchè lo fa a gas aperto e a gas chiuso...!
|
|
|||
![]()
Problemi di carburazione? Provato a tirar l'aria?
Comunque se sdrai la moto, la benzina che c'è nella vaschetta fuoriesce all'esterno e per riempirsi ci mette qualche minuto,magari a spinta si riesce a far girare il motore più velocemente rispetto al dispositivo di avviamento (solitamente i motorini di avviamento, kick starter ecc. fanno girare il motore a circa 400 g/m) |
|
|||
![]()
Tutte le moto hanno un regime minimo di rotazione affinchè il gruppo accensione garantisca la giusta corrente per far scoccare la scintilla e così che il motore abbia quella forza minima che lo faccia vincere gli attriti meccanici.
Capita che quando un motore è ingolfato o comunque non in perfetta forma (per diversi motivi) abbia bisogno di più energia per avviarsi di quel che può dare la pedivella. Il rimedio ovviamente è tenere la moto sempre in perfetta forma, carburazione in primis. P.S. mai ribaltare la moto per lavarla! |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Visual Basic Excel che parte con riapertura monitor LCD Asus | Informatica | |||
Come fare a linkare una discussione esistente da altra parte | Informatica | |||
Esistono cilindri non originali per moto Honda 125? | Auto, Moto, Motori |