Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Interessi > Auto, Moto, Motori



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  1457   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  16348   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22463   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69983   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9666   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7700   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10411   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9997   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9958   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13929   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 10-16-2007, 10:30 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 3
predefinito

Perchè la moto non parte a pedale ma a spinta si?


Quote:
Originariamente inviata da Folco Visualizza il messaggio
Salve,

al momento non capita a me ma a un mio amico, che la moto ad un certo punto non parte più a pedale ma a spinta si: solo che se si è in fondo ad una vallata e magari in mezzo al fango è difficile dare una spinta in salita!

La moto in questione è un Ktm Exc 250 del 2003 ma la stessa cosa capitava anche a me con la mia vecchia Yamaha Yz 125 del 1997: mi ricordo in particolare di una volta che l'ho sdraiata per lavarla con la pulivapor e quando è stato ora di accenderla non ne voleva sapere. Poi, dopo 10 minuti di inutili pedalate, un mio amico mi ha dato una spinta ed è partita al primo giro di ruota!

Allora io mi domandavo se c'era una relazione, se magari potesse dipendere dalla carburazione, o dal tipo di candela o che so io..., anche perchè, una volta che ho cambiato moto non mi è più capitata sta cosa, però adesso capita al mio amico.

Qualcuno sa consigliarmi sulle possibili cause ma soprattutto sui rimedi?
Grazie

Capita anche a me… perchè è bollente, perchè devi sgolfarla se sei caduto, perchè per assurdo hai la candela imbrattata da una carburazione grassa.
Delle prime due sono sicuro dato che rimango spesso ingargamellato come un collione
Basta però aspettare qualche minuto che si raffreddi e parte.
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 10-16-2007, 10:33 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 3
predefinito

Sul motivo per cui non parte, può dipendere da un sacco di cose:
  • Compressione
  • Carburazione al minimo e a freddo/caldo
  • Stato candela
  • Pulizia carburatore/filtro aria
  • Stato del generatore e regolatore tensione.
Insomma se la moto è a punto parte subito, se no diventa dura.

Su un due tempi, io partirei dalla candela, grado termico corretto, usura e distanza elettrodi; stato del pistone, fasce, incrostazioni camera di scoppio, poi carburazione; livello galleggiante, pulizia carburatore, filtro aria, verifica getti originali o rimaneggiamenti in combinata con eventuali maneggiamenti su scarico ecc.
Verifica regolatore tensione e alternatore.

Inoltre attenzione che se la moto non ha il miscelatore ma va con la miscela, più c'è olio nella miscela e più è magra la carburazione, meno olio c'è e più è grassa.
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 10-16-2007, 10:35 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2007
Messaggi: 1
predefinito

Per cominciare, controlla la parte elettrica (in particolare bobina, cavo alta tensione e candela) ed il colore e l'intensità della scintilla.
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 10-16-2007, 10:53 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 3
predefinito

Carbura bene la moto e vedrai che poi parte subito.
Il problema dei motori a kick starter è che hai massimo un paio di giri in cui il motore deve partire e basta un ingolfatina, una candela non ok e una carburazione troppo grassa e non parte più.
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Visual Basic Excel che parte con riapertura monitor LCD Asus marco Informatica 0 12-23-2008 05:50 PM
Come fare a linkare una discussione esistente da altra parte albonf Informatica 1 11-18-2008 10:21 PM
Esistono cilindri non originali per moto Honda 125? oronzo Auto, Moto, Motori 4 02-23-2008 07:52 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie