FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Perchè la moto non parte a pedale ma a spinta si?
Salve,
al momento non capita a me ma a un mio amico, che la moto ad un certo punto non parte più a pedale ma a spinta si: solo che se si è in fondo ad una vallata e magari in mezzo al fango è difficile dare una spinta in salita! La moto in questione è un Ktm Exc 250 del 2003 ma la stessa cosa capitava anche a me con la mia vecchia Yamaha Yz 125 del 1997: mi ricordo in particolare di una volta che l'ho sdraiata per lavarla con la pulivapor e quando è stato ora di accenderla non ne voleva sapere. Poi, dopo 10 minuti di inutili pedalate, un mio amico mi ha dato una spinta ed è partita al primo giro di ruota! Allora io mi domandavo se c'era una relazione, se magari potesse dipendere dalla carburazione, o dal tipo di candela o che so io..., anche perchè, una volta che ho cambiato moto non mi è più capitata sta cosa, però adesso capita al mio amico. Qualcuno sa consigliarmi sulle possibili cause ma soprattutto sui rimedi? Grazie |
|
|||
![]()
Problemi di carburazione? Provato a tirar l'aria?
Comunque se sdrai la moto, la benzina che c'è nella vaschetta fuoriesce all'esterno e per riempirsi ci mette qualche minuto,magari a spinta si riesce a far girare il motore più velocemente rispetto al dispositivo di avviamento (solitamente i motorini di avviamento, kick starter ecc. fanno girare il motore a circa 400 g/m) |
|
|||
![]()
Tutte le moto hanno un regime minimo di rotazione affinchè il gruppo accensione garantisca la giusta corrente per far scoccare la scintilla e così che il motore abbia quella forza minima che lo faccia vincere gli attriti meccanici.
Capita che quando un motore è ingolfato o comunque non in perfetta forma (per diversi motivi) abbia bisogno di più energia per avviarsi di quel che può dare la pedivella. Il rimedio ovviamente è tenere la moto sempre in perfetta forma, carburazione in primis. P.S. mai ribaltare la moto per lavarla! |
|
|||
![]() Quote:
Capita anche a me… perchè è bollente, perchè devi sgolfarla se sei caduto, perchè per assurdo hai la candela imbrattata da una carburazione grassa. Delle prime due sono sicuro dato che rimango spesso ingargamellato come un collione ![]() Basta però aspettare qualche minuto che si raffreddi e parte. |
|
|||
![]()
Sul motivo per cui non parte, può dipendere da un sacco di cose:
Su un due tempi, io partirei dalla candela, grado termico corretto, usura e distanza elettrodi; stato del pistone, fasce, incrostazioni camera di scoppio, poi carburazione; livello galleggiante, pulizia carburatore, filtro aria, verifica getti originali o rimaneggiamenti in combinata con eventuali maneggiamenti su scarico ecc. Verifica regolatore tensione e alternatore. Inoltre attenzione che se la moto non ha il miscelatore ma va con la miscela, più c'è olio nella miscela e più è magra la carburazione, meno olio c'è e più è grassa. |
|
|||
![]()
Carbura bene la moto e vedrai che poi parte subito.
Il problema dei motori a kick starter è che hai massimo un paio di giri in cui il motore deve partire e basta un ingolfatina, una candela non ok e una carburazione troppo grassa e non parte più. |
|
|||
![]()
Magari è solamente una questione di trovare il punto giusto per dare il KICK, come sui grossi 600 a pedale! Se canni la pedalata più di 3 o 4 volte, poi si ingolfa ed è un casino.
A spinta (potendolo fare) è come dare una serie ininterrotta di pedalate, ad un certo punto parte! |
|
|||
![]()
Procurati un manuale Ktm, c'è spiegato benissimo come agire sulla carburazione. Se ha difficoltà d'avviamento a caldo più che a freddo, probabilmente ha la carburazione di minimo un filo grassa.
Se fosse l'impianto elettrico credo che non partirebbe nemmeno a spinta |
|
|||
![]() Quote:
Straquoto, secondo me il problema di fondo è una carburazione troppo grassa che rende difficile l'accensione a caldo. |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Visual Basic Excel che parte con riapertura monitor LCD Asus | Informatica | |||
Come fare a linkare una discussione esistente da altra parte | Informatica | |||
Esistono cilindri non originali per moto Honda 125? | Auto, Moto, Motori |