Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Interessi > Auto, Moto, Motori



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  1688   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  16442   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22486   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70031   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9674   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7712   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10414   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9998   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9965   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  14016   Matematica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #2 (permalink)  
Vecchio 08-16-2024, 06:41 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 18
predefinito

Ciao,
il problema che descrivi è abbastanza comune nelle moto da enduro, soprattutto in condizioni di umidità estrema come pozzanghere profonde o neve. Tuttavia, non è una cosa che dovrebbe accadere regolarmente, quindi è comprensibile che tu voglia risolvere il problema.

Ecco alcune possibili cause e soluzioni da considerare:
1. Cappuccio della Candela (Pipetta)

Cause: Se la pipetta che copre la candela non è ben sigillata o ha crepe, l'acqua può entrare e causare problemi di accensione. Questo potrebbe essere il caso della tua WR 250 F, poiché il cappuccio della candela è situato in una posizione esposta.
Soluzione: Controlla il cappuccio della candela per assicurarti che sia in buone condizioni e che sia ben sigillato. Puoi considerare l'acquisto di una pipetta con una migliore impermeabilità o utilizzare un po' di grasso al silicone per creare una guarnizione migliore e impedire all'acqua di penetrare.

2. Cavi di Accensione

Cause: I cavi di accensione che collegano la bobina alla candela potrebbero essere danneggiati o usurati, permettendo all'acqua di interferire con l'elettricità.
Soluzione: Controlla i cavi e sostituiscili se mostrano segni di usura o danni. Assicurati che siano correttamente isolati e protetti contro l'acqua.

3. Sistema di Scarico

Cause: Se l'acqua entra nello scarico, potrebbe causare un malfunzionamento temporaneo. Questo è meno probabile, ma comunque possibile.
Soluzione: Controlla che il sistema di scarico sia ben sigillato e che non ci siano perdite o aperture dove l'acqua potrebbe entrare.

4. Sensori e Cablaggio Elettrico

Cause: Alcuni sensori o cablaggi elettrici potrebbero essere esposti all'acqua, causando temporanei malfunzionamenti.
Soluzione: Ispeziona i sensori e il cablaggio elettrico della moto per assicurarti che siano in buone condizioni e protetti dall'acqua. Potresti anche utilizzare spray isolanti o guaine protettive per i cavi.

5. Manutenzione della Moto

Suggerimento: Assicurati di fare una manutenzione regolare alla tua moto, soprattutto dopo averla utilizzata in condizioni difficili come fango o neve. Pulire accuratamente le parti esposte e applicare spray protettivi contro l'umidità può aiutare a prevenire problemi futuri.

6. Possibili Modifiche

Alcuni proprietari di moto da enduro installano protezioni aggiuntive o modificano l'alloggiamento del filtro aria e altre componenti per ridurre la probabilità che l'acqua penetri.

Infine, il fatto che il tuo amico con la 450 non riscontri lo stesso problema potrebbe essere dovuto a piccole differenze nel design o nel modo in cui è stata utilizzata e mantenuta la moto.
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie