Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Auto, Moto, Motori (https://www.scuolaforum.org/auto-moto-motori/)
-   -   Perché Yamaha WR 250 F sbaglia e perde colpi nei pozzangheroni? (https://www.scuolaforum.org/auto-moto-motori/4076-perch%E9-yamaha-wr-250-f-sbaglia-e-perde-colpi-nei-pozzangheroni.html)

marco 03-01-2010 05:46 PM

Perché Yamaha WR 250 F sbaglia e perde colpi nei pozzangheroni?
 
Ciao a tutti.
Sono un felice possessore in una Yamaha WR 250 F del 2007 con cui scorrazzo avanti e indietro per le carraie delle mie colline. Recentemente ho riscontrato però un problema che i miei meccanici di fiducia non riescono a risolvere: in pratica quando entro in velocità nei pozzangheroni pieni d’acqua la moto comincia a sbagliare e per qualche secondo perde colpi, dopodiché tutto torna a posto.
Il problema l’ho riscontrato soprattutto qualche settimana fa in mezzo alla neve ma se invece nelle pozzanghere ci passo piano, la moto non da problemi.
A sentire i miei meccanici è un difetto congenito di questo tipo di moto, perché ha la pipetta infossata nel cilindro e quando ci va l’acqua dentro per degli spruzzi fa sbagliare il motore.
In non ne sono troppo convinto, anche perché un mio amico ha la stessa moto ma 450 e non da alcun problema… e poi non posso credere che una casa come la Yamaha non abbia pensato che una moto da enduro possa andare nelle pozzanghere!!!
Qualcuno sa quindi come risolvere questa scocciatura?
Grazie

Leandro 08-16-2024 06:41 PM

Ciao,
il problema che descrivi è abbastanza comune nelle moto da enduro, soprattutto in condizioni di umidità estrema come pozzanghere profonde o neve. Tuttavia, non è una cosa che dovrebbe accadere regolarmente, quindi è comprensibile che tu voglia risolvere il problema.

Ecco alcune possibili cause e soluzioni da considerare:
1. Cappuccio della Candela (Pipetta)

Cause: Se la pipetta che copre la candela non è ben sigillata o ha crepe, l'acqua può entrare e causare problemi di accensione. Questo potrebbe essere il caso della tua WR 250 F, poiché il cappuccio della candela è situato in una posizione esposta.
Soluzione: Controlla il cappuccio della candela per assicurarti che sia in buone condizioni e che sia ben sigillato. Puoi considerare l'acquisto di una pipetta con una migliore impermeabilità o utilizzare un po' di grasso al silicone per creare una guarnizione migliore e impedire all'acqua di penetrare.

2. Cavi di Accensione

Cause: I cavi di accensione che collegano la bobina alla candela potrebbero essere danneggiati o usurati, permettendo all'acqua di interferire con l'elettricità.
Soluzione: Controlla i cavi e sostituiscili se mostrano segni di usura o danni. Assicurati che siano correttamente isolati e protetti contro l'acqua.

3. Sistema di Scarico

Cause: Se l'acqua entra nello scarico, potrebbe causare un malfunzionamento temporaneo. Questo è meno probabile, ma comunque possibile.
Soluzione: Controlla che il sistema di scarico sia ben sigillato e che non ci siano perdite o aperture dove l'acqua potrebbe entrare.

4. Sensori e Cablaggio Elettrico

Cause: Alcuni sensori o cablaggi elettrici potrebbero essere esposti all'acqua, causando temporanei malfunzionamenti.
Soluzione: Ispeziona i sensori e il cablaggio elettrico della moto per assicurarti che siano in buone condizioni e protetti dall'acqua. Potresti anche utilizzare spray isolanti o guaine protettive per i cavi.

5. Manutenzione della Moto

Suggerimento: Assicurati di fare una manutenzione regolare alla tua moto, soprattutto dopo averla utilizzata in condizioni difficili come fango o neve. Pulire accuratamente le parti esposte e applicare spray protettivi contro l'umidità può aiutare a prevenire problemi futuri.

6. Possibili Modifiche

Alcuni proprietari di moto da enduro installano protezioni aggiuntive o modificano l'alloggiamento del filtro aria e altre componenti per ridurre la probabilità che l'acqua penetri.

Infine, il fatto che il tuo amico con la 450 non riscontri lo stesso problema potrebbe essere dovuto a piccole differenze nel design o nel modo in cui è stata utilizzata e mantenuta la moto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53 PM.