FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Marmitta non originale che causa il grippaggio?
Ciao a tutti.
Dopo 500km percorsi dall'aver completamente rifatto il motore della mia Honda a regola d'arte (una CRE 125 annata 2004) con cilindro originale nuovo, pistone Vertex top di gamma e tutte le tarature della valvola di scarico come da manuale, in un rettilineo in leggera discesa ai 105km/h (per altro in progressione, registrato con il GPS) mi inchioda la ruota con bloccaggio del motore (e pedale bloccato). La porto dal meccanico che la apre e il responso è che è una tipica grippata da mancanza di olio (livello acqua OK). Fortunatamente i danni sono lievi, lucidata del cilindro e pistone/guarnizioni nuove e la moto torna come nuova, ma fino a quando? La miscela era al 2,5% con Bardhal KXT Special Competition e benzina verde. La moto era calda in quanto stavo rientrando a casa dopo averla lavata con la pulivapor in seguito ad aver percorso 90km di fuoristrada. Dando per scontato che tutti i parametri di carburazione erano corretti ed il montaggio è stato fatto a regola d'arte, l'unico mio dubbio riguarda la marmitta. Infatti, i primi 400km li ho percorsi con la marmitta originale e non c'è stato nessun problema. In seguito ad un'ammaccatura nell'espansione, ho però montato la marmitta Messico che mi era stata data con l'acquisto della moto (usata): questa marmitta sembra tirare via un po’ di coppia in basso per regalarla agli alti regimi. Ho controllato le velocità dei giri precedenti e sono arrivato anche a fare i 120 con la marmitta originale, senza problemi. Può invece portare al grippaggio la marmitta Messico alle stesse velocità? Altrimenti non so più che pesci pigliare! Grazie |
|
|||
![]()
Mi viene da pensare che una marmitta che ti fa andare di più il motore in alto, rende il motore più performante e quindi più bisognoso di carburante e lubrificante.
Per ovviare al problema, probabilmente è necessario aumentare il getto per avere una maggiore lubrificazione. |
|
|||
![]()
La candela l'ho guardata, è molto più scura che il color mattone, quindi l'olio arrivava (in teoria...!)
Che fosse scura per i bassi regimi ma in quel momento fosse stata magra? Potrebbe essere stata magra quando ha grippato ma mantenere comunque la candela scura? Grazie |
|
|||
![]()
Di regola, se la moto va bene con la marmitta originale, una volta che metti la nuova marmitta dovresti aumentare il getto del max di almeno 5-10 punti e li dovresti essere tranquillo. Poi, piano piano e guardando il colore della candela, la vai a smagrire arrivanto ad una messa a punto ottimale.
|
|
|||
![]()
Mi è venuto in mente un particolare che non avevo citato: quel giorno sono rimasto a secco poco prima di arrivare all'autolavaggio. Ho riempito il serbatoio con la miscela che tenevo in una bottiglia di plastica (da acqua) che portavo nello zaino. Era una miscela vecchia, forse fatta un mese prima, ma di regola più grassa di quella che faccio nella tanica, diciamo che poteva essere al 3%.
Poi ho messo questa bottiglia nello zaino a testa in su, esattamente nella posizione in cui è stata tutto il mese prima, e durante il giro è stata smossa ma mai capovolta, e sempre in piedi. Quando sono rimasto a secco, io da bravo furbacchione l'ho semplicemente presa e svuotata nel serbatoio. Può essere stato questo? |
|
|||
![]() Quote:
Nel tuo caso io credo che sia più un problema di cattivo raffreddamento oppure di una differente dilatazione dei pezzi, forse dovuto al lavaggio. Fossi in te la prossima volta, dopo averla lavata andrei un po più piano. ![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Bocca Mafiosa: trasposizione dell'originale Bocca di Rosa | Politica | |||
La valvola di scarico che non si apre completamente, può portare al grippaggio? | Auto, Moto, Motori | |||
Backup mmc nokia 7710 con ripristino allo stato originale | Telefonia & Cellulari |