Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Interessi > Auto, Moto, Motori



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15504   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22249   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69660   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9545   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7549   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10377   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9966   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9877   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13370   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9546   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 07-09-2008, 04:07 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 770
predefinito No Shell Esso

Lista pompe di benzina bianche, benzinai a basso costo


Volete sapere un trucco per fare abbassare il costo della benzina?? Non dovete fare nulla di che, ma solo passaparola ed è questo:
NON COMPRATE BENZINE ESSO E SHELL.

I particolari li capirete da soli, quando ciò si verificherà Bye Bye
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 07-10-2008, 01:34 PM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 642
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albonf Visualizza il messaggio
Volete sapere un trucco per fare abbassare il costo della benzina?? Non dovete fare nulla di che, ma solo passaparola ed è questo:
NON COMPRATE BENZINE ESSO E SHELL.

I particolari li capirete da soli, quando ciò si verificherà Bye Bye
Eh, ma questa è una bufala perchè... (dal blog di Paolo Attivissimo)

"... la premessa di base di questi appelli è che boicottando una delle case produttrici si possano ottenere sostanziali ribassi del prezzo della benzina. Purtroppo la premessa è sbagliata: gran parte del prezzo alla pompa, infatti, non dipende dai produttori, ma dal Fisco.

Per esempio, all'epoca della circolazione del primo appello (2002), sull'euro circa che si pagava per un litro di benzina, al produttore andavano una trentina di eurocent: il resto era costituito da tasse (accisa e IVA). Queste, perlomeno, erano le cifre che avevo trovato presso Tecnici.it (il link è obsoleto), e che erano dichiarati come “dati forniti dal Ministero dell'Industria” a novembre 2002. I prezzi elencati qui sotto sono in euro.

Prodotto Petrolifero (dati 2002)Prezzo alla pompaAccisaIVATotale impostePrezzo al netto delle imposte
Benzina senza piombo1,0560,5420,1760,7180,338
Gasolio per auto0,8660,4030,1440.5470,319
GPL0,5450,1570,0910,2480,297

Questi sono invece i dati sulla composizione del prezzo di benzina, gasolio e GPL a febbraio 2003, quando circolava la versione 2003 del'appello: la fonte, ora obsoleta, era ancora Tecnici.it. I prezzi sono sempre in euro.

Prodotto Petrolifero (dati 2003)Prezzo alla pompaAccisaIVATotale impostePrezzo al netto delle imposte
Benzina senza piombo1,0900,5420,1820,7240,366
Gasolio per auto0,9050,4030,1510,5440,351
GPL0,5790,1570,0960,2530,326

La composizione del prezzo di benzina, gasolio e GPL ad aprile 2007, periodo di circolazione della variante 2007 dell'appello, era questa, tratta dal sito dell'Osservatorio prezzi del Ministero dello Sviluppo Economico, che riportava la Struttura del prezzo medio nazionale dei prodotti petroliferi aggiornata al 23 aprile 2007 (in euro):

Prodotto Petrolifero (dati 2007)Prezzo alla pompaAccisaIVATotale impostePrezzo al netto delle imposte
Benzina senza piombo1,2800,5640,2130,7770,502
Gasolio per auto1,1280,4160,1880,6040,524
GPL0,6410,1250,1070,2320,409

Il boicottaggio potrebbe quindi incidere soltanto sugli importi nell'ultima colonna a destra. E' abbastanza chiaro che quand'anche benzinai e società petrolifere decidessero di scontare fortemente il prezzo della benzina, il prezzo al consumo non si dimezzerebbe come sostiene l'appello.

Insomma, questi appelli al boicottaggio selettivo dei distributori di benzina sono rivolti al bersaglio sbagliato. E' il fisco, non l'OPEC, che si mangia gran parte di quello che paghiamo alla pompa. Ma col fisco non si può discutere e non si possono fare boicottaggi, per cui questi appelli si sfogano prendendosela con chi invece c'entra poco: la classica sindrome del "se la moglie ti rimprovera, dai un calcio al cane". Non andare a far benzina presso una catena di distributori e farla invece in un'altra, naturalmente, per il fisco non fa nessunissima differenza.

In realtà il modo per ridurre subito la spesa affrontata al distributore c'è, e non richiede catene di sant'Antonio o improbabili boicottaggi altamente coordinati. Basta guidare un po' più piano e meno nervosamente, magari rispettando i limiti di velocità cittadini, visto che il ciclo urbano di continue brusche accelerazioni e brusche frenate è quello che fa schizzare verso l'alto i consumi. Rispettare i limiti di velocità, inoltre, avrebbe anche il non trascurabile effetto collaterale di ridurre il numero impressionante di morti per incidenti stradali. Pensateci.

Fra l'altro, il risultato che secondo la versione 2002 dell'appello sarebbe stato ottenuto negli Stati Uniti (55 eurocent) è inventato di sana pianta. Infatti il prezzo medio nazionale USA riferito a novembre 2002 (grosso modo l'epoca in cui ha iniziato a circolare quella versione dell'appello) era $1,44 al gallone (un gallone vale circa 3,78 litri), pari a 0,38 euro al litro, non 0,55. La fonte di questo dato è la ABC: purtroppo il link è ormai obsoleto.

Anche l'affermazione che il prezzo è stato abbassato a questi livelli con questo metodo è falsa, perché la variazione dei prezzi non è dovuta a boicottaggi selettivi, ma all'andamento del mercato petrolifero. Un documento della Exxon taglia la testa al toro: presenta due grafici, quello del prezzo del greggio e quello del prezzo alla pompa in USA, che sono sostanzialmente sovrapponibili, soprattutto dagli anni Settanta in poi. Quando sale il prezzo del greggio, sale il prezzo alla pompa. Idem in caso di discesa.


Andamento dei prezzi alla pompa, in dollari costanti (corretti per l'inflazione). Fonte: Exxonmobil.


Andamento dei prezzi del greggio, in dollari costanti (corretti per l'inflazione). Fonte: Exxonmobil.

Quindi di calo dei prezzi USA derivanti da boicottaggi proprio non c'è alcuna traccia."

Icone allegate
Lista pompe di benzina bianche, benzinai a basso costo-carobenzina1-gif   Lista pompe di benzina bianche, benzinai a basso costo-carobenzina2-gif  
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 07-10-2008, 06:42 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 770
predefinito Prezzi&Prezzi

Si, ma io non mi riferisco ai prezzi alla pompa. Se andiamo a vedere, poiché in Cina un litro di carburante costa 0,05 eurocent alla pompa ed anche quello proviene dall’Opec, non si spiega come mai la medesima organizzazione adotti un peso e 500 misure diverse, non capisco perché in quel paese il carburante debba costare così poco e, se pensiamo che quello Stato ci mette pure il guadagno, va a finire che li, i produttori lasciano il prezzo grosso modo a 0,0025 eurocent. Come vedi ci sono diverse verità e non sono solo le verità tecniche, ma ci sono verità palesi, velate da certi “cartelli” formati anche dalle due compagnie petrolifere più potenti, che manipolano a loro piacimento il prezzo del greggio con continui rincari dell’estrazione, vuoi perché debbono rientrare dagli investimenti infruttuosi in giro per il mondo vuoi per altro, costoro incidono, secondo mio personale parere, per oltre il 90% sul prezzo. E’ ovvio che gli Arabi non sono mica scemi, se tu mi alzi il prezzo dell’estrazione, io per risparmiare ti faccio estrarre di meno, quindi non voglio neanche perdere il mio guadagno, perciò come opec ci prendiamo la responsabilità dell’aumento dei prezzi.
Poi se ci dobbiamo attenere a quello che dice il “sole 24 ore” senza fare altri ragionamenti, va a finire che ci scottiamo sul serio ed invece di leggerlo il sole 24 ore lo dobbiamo utilizzare per ripararci dalle radiazioni!! Saluti.
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 10-30-2008, 08:18 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 18
predefinito

Aggiornate gratuitamente http://www.prezzibenzina.it/ e avrete il servizio migliore.
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 11-06-2008, 02:29 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 5
predefinito

Sul fatto di boicottare alcune marche, in Francia anni fa fu fatto e funzionò. Iniziò con il boicottare una specifica marca e le pompe di questa, si trovarono a non vendere più nulla e col passaparola capirono che era solo questione di prezzo. Lo ribassarono e per miracolo gli utenti si precipitarono su quella marca lasciando a secco gli altri che dopo qualche giorno di cisterne piene ribassarono a loro volta. Il giochetto fu fatto per qualche mese prendendo di mira le compagnie una per una e funzionò egregiamente. Ma era in Francia e qui da noi si sa come vanno le cose. Un esempio è qui a Cossato dove c'è la Esso che ha da sempre i prezzi più bassi di tutti e proprio di fronte c'è l'Agip che ha da sempre i prezzi più alti di tutti. L'agip ha sempre più clientela della Esso, e parliamo di 3 - 3,5 cent al litro di differenza. Qualcuno può azzardare una spiegazione?
Bye
Carlo
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Dove comperare la carta igienica ecologica e a basso costo? bronto Consumo Critico 10 04-08-2014 11:01 AM
Il costo finale del nucleare farà raddoppiare le bollette marco Ecologia 4 07-07-2011 06:56 PM
Valvola ritegno in uscita pompe per evitare ritorno d'acqua LELE Idraulica 2 09-12-2009 02:21 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie