![]() |
Beh, miscela al 2% non è sempre detto: all'YZ, quando correva mio cugino, se volevi farla andare richiedeva l'1.5%.
Comunque se è sempre in quel punto che non tiene la cromatura, credo che quelli che hanno fatto il mestiere non l'abbiano fatto a dovere a meno che ci sta sfuggendo un particolare... |
Bel problema…!
Secondo me il cilindro ormai non è più rettificabile, avrà perso le sue caratteristiche termodinamiche. Per l'acquisto o provi su ebay se qualcuno lo da via o concessionario. Non andare sui ricambi non originali se vuoi tenere la moto, altrimenti quello che metti va bene comunque… però daresti una bella fregatura! |
Quote:
|
Uella,
secondo me, anche dopo la tua esperienza di doppio, anzi triplo grippaggio... non ci sono dubbi... prendilo nuovo. Sia lui che il pistone. Mi sembra un po’ caro il cilindro a 700 euro! Pensa che il Kit per un KTM 350 per esempio, ne costa meno di 500 completo di pistone, guarnizioni ecc... Soprattutto per 125 che girano alti, farei miscela al 2%, anche se si potrebbe fare un po’ meno.. .ma al limite cambi una candela in più ogni tanto. L'olio che usi non lo conosco, io sul 125 ho usato per 2 anni un olio della ELF completamente sintetico per Karts al 2.5%...un po’ di fumo ma le tiravo il collo sempre e non ho mai avuto un problemino. Se no, ti consiglio Motorex o Shell . Ciao |
Quote:
Quote:
|
Te lo ha ricromato Cylinderline o l'altro di Bologna, Monardi???
Grippa sempre sul traversino? Il traversino si era rotto?? |
Quote:
Quote:
|
Non è che c’è qualche ‘fuga’ nell’impianto di aspirazione? Potrebbe essere che entrino delle impurità e quindi la grippata è automatica…
|
Quote:
|
Fai fare il cilindro a qualcuno che lo sà fare davvero!
Poi, a 720 euri nuovo ti stanno paccando; io ho speso 850 euri per pistone, cilindro, biella, guarnizioni, tutto montato e bilanciato per un Husky 570… fai tu! |
Quote:
|
Quote:
|
Vai da Ragni a Fabriano
Ragni Moto: Chi Siamo e compri un cilindro nuovo, forse riesci a trovare anche qualche cilindro usato buono. I cilindri rettificati e con riporto cromato nuovo, se fatti a regola d’arte, sono come cilindri nuovi, ma devi avere l'accortezza di fare un buon rodaggio con la miscela leggermente più grassa. Anche dopo il rodaggio, la percentuale d'olio come hai riportato tu di 1,2% è scarsa! |
Quote:
Se avessi la miscela all’1-1,5% non l'accenderei neppure. Ti dirò di più: un mese fa per un incomprensione, è finita nel serbatoio un pieno di benzina pura.:-( La moto ha finito una manche di 20 minuti e questo motore gira ancora adesso!=-O |
Io ho malauguratamente vissuto la tua stessa vicenda... adesso mi porto sempre una bottiglietta d'olio dietro.
Comunque, sinceramente ti consiglio di prenderlo nuovo; inizialmente io ho provato a far sistemare il mio cilindro, con risultati pessimi, poi il mio "meccanico di fiducia" (chiamiamolo così) mi consigliava di prendere un cilindro usato, per risparmiare. Uno ne abbiamo trovato, e funziona, ma poteva durare 10000 km come 300 Km, perciò non mi sentivo per niente sicura! Ora la moto è ferma per altri motivi, quindi non so se il cilindro sarebbe durato ancora... ma io, alla luce di tutto, ti consiglio vivamente di prendere un cilindro nuovo! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33 AM. |