Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Interessi > Auto, Moto, Motori



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  3082   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  17032   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22672   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70332   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9767   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7840   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10458   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10044   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10045   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  14513   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 09-14-2008, 07:39 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 810
predefinito Consigli per far partire l'auto quando sembra sia a secco

Consigli per far partire l'auto quando sembra sia a secco


Salve,
vi scrivo perché oggi ho fatto il gesto di partire con la mia auto per il giretto domenicale ma essa ha fatto appena la mossa di accendersi… poi ho sentito un click e non c’è stato più niente da fare.
La macchina in questione è una buona ma vecchia Volvo V40 2000 a benzina, annata 1996.
Ho notato che di solito quando si accendeva il cruscotto, si sentiva come uno zzz e poi un click: ora quando giro la chiavetta lo zzz non c’è più ma ci sono due click.
Ad un profano come me, viene da pensare che sia un problema alla pompa della benzina o ad un relè ad essa collegata, anche perché sembra proprio che faccia come quando si rimane senza benzina (e la benzina c’è perché ho provato ad aggiungerne anche un paio di litri)
Adesso mi trovo con l’auto nel mio parcheggio che non ne vuole sapere di partire.
Posso fare qualcosa per farla partire prima di chiamare il mio meccanico e farmi spennare?
Grazie a tutti
Ciao
Marco
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 09-15-2008, 12:18 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 19
predefinito

Sulla Volvo V40, quando accendi il quadro, la pompa della benzina deve avviarsi per 1 secondo.
Questa pompa è comandata da un relè che a sua volta è protetto da un fusibile, quindi è da qui che bisogna partire.
Prima di tutto accedi al portafusibili dell'abitacolo e controlla il numero 11 come da immagine:



In realtà se riesci ad aprire le portiere con il telecomando dovrebbe essere ok, ma non si può mai sapere.
Una volta fatto questo, passiamo a controlare il relè nel vano motore:



Nell'immagine non è numerato ma è quello che si trova in alto a destra.
Prova a dargi un colpetto, poi a staccarlo e riattaccarlo e se ancora non dovesse partire, baypassalo con un cavetto.
Se senti girare la pompa della benzina, sai che il colpelvole è il relè, altrimenti se non senti niente è facile che sia la pompa della benzina bruciata.
Icone allegate
Consigli per far partire l'auto quando sembra sia a secco-abitacolo-jpg   Consigli per far partire l'auto quando sembra sia a secco-cofano-jpg  
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 09-15-2008, 12:24 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 810
predefinito

Ho provato: la corrente al relè arriva e quando lo baypasso non succede niente... sigh!
C'è nient'altro che si può fare?
E a chi mi devo rivolgere ora... basta chiamare un elettrauto che viene a domicilio o bisogna portare l'auto in concessionaria con il carroattrezzi?
Grazie
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 09-15-2008, 12:42 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 19
predefinito

Ultima cosa che puoi fare è tirare su la seduta del sedile posteriore e controllare l'alimentazione della pompa.
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 09-15-2008, 12:55 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 810
predefinito

Ma dov'è scusa?
Ho tirato su entrambi i sedili (li ho tirati giù poi più che su...) e non ho trovato niente: bisogna staccare anche la copertura in plastica? E in che punto?
Grazie
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 09-15-2008, 08:15 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 810
predefinito

Ok, ho tirato su la moquette ed ho trovato uno sportello posizionato al centro dei due sedili con quattro viti a croce.
Sotto vi sta la pompa da cui ho staccato lo spinotto e verificato che la corrente arriva, sia quella per il sensore (sempre presente) che quello per la pompa (dura circa un secondo quando accendo il quadro strumenti).

Ormai non ci sono più dubbi: è la pompa della benzina di cui allego la foto (il baule è in basso):


Ora il punto è se posso cambiarla da solo... non mi sembra una cosa difficile ma non avendolo mai fatto, vorrei sapere da voi come procedere e se vi sono dei rischi: quando si gioca con la benzina bisogna stare sempre attenti!
In ultima battuta, la si può trovare anche usata la pompa? Dove? E conviene?
Grazie ancora
Icone allegate
Consigli per far partire l'auto quando sembra sia a secco-p9150139-jpg  
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 05-12-2017, 10:10 AM
Junior Member
 
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 16
predefinito

Se l'auto è diesel, una volta che hai rimesso il carburante gira la chiave 3/4 volte senza accendere la macchina. Fai caricare la pompa e poi accendi, mi è capitato almeno un paio di volte :P
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Risparmiamo concretamente energia a partire dal condominio energaia Ecologia 4 04-29-2010 12:55 PM
Consigli per quando si soffre di insicurezza da alcuni anni gatto1980 Psicologia 3 02-05-2010 10:37 AM
Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto marco Auto, Moto, Motori 2 01-15-2010 09:37 PM
Sequenza per partire a Gas con impianto GPL Tartarini marco Auto, Moto, Motori 2 01-11-2010 09:26 PM
Frizione della moto che sembra finita e invece… definizione Auto, Moto, Motori 12 11-12-2007 10:00 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie