![]() |
Problema sulle moli d'anidride carbonica, di ferro e d'azoto
1)Data la reazione CH4+202-->CO2+ H20.Quante moli di anidride carbonica sono prodotte dalla reazione di 300g di CH4?
2)Data la reazione Fe+Cl2-->FeCl2. Quante moli di ferro reagiscono completamente con 50 g di cloro? 3)Data la seguente reazione N2+3H2-->2NH3 quante moli di azoto reagiscono con 24 grammi di idrogeno? Poteste speigarmi i procedimenti?? Grazie!:-D |
Ciao Vale,
Di seguito le risposte ai tuoi quesiti: 1)Data la reazione CH4+202-->CO2+ H20. Passo A: Calcolo delle moli di CH4. Ricorda moli=grammi(CH4)/ Peso molecolare(CH4)= 300/16 =18,75 Passo B: Equivalenza stechiometrica. Dato che per ogni mole di metano si produce 1 mole di anidride carbonica si ha che: nCH4= nC02=18,75 Passo C: Calcolo g C02. gC02=moli C02 X PM C02=18,75 X 44=825 2)Data la reazione Fe+Cl2-->FeCl2. PASSO A: Calcolo moli di cloro. nCl2=50/70,8=0,71 PASSO B: Equivalenza stechiometrica nCl2= nFe =0,71 3)Data la seguente reazione N2+3H2-->2NH3 . PASSO A: Calcolo moli di H2. nH2=24/2=12 PASSO B: Calcolo stechiometrico. Essendo il rapporto nN2/nH2=1/3. Si ha che nN2=12/3=4 ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03 PM. |