FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Calcolare la massa di Tl di una aliquota trattata con K2CrO4
Un'aliquota da 25,00mL di una soluzione contenente lo ione Tl (I) è stata trattata con K 2 CrO 4 . Il Tl 2 CrO 4 è stato filtrato, liberato mediante lavaggio dall'eccesso di agente di precipitazione e disciolto in H 2 SO 4 diluito. Il Cr 2 O 7 2- prodotto è stato titolato con 39,52mL di una soluzione di Fe 2+ 0,1044M. Qual'era la massa di Tl nel campione?
|
|
|||
![]()
ciao zicchinet,
Per la soluzione del problema parti sempre dall'ultima informazione del problema e con l'uguaglianza dei numeri di equivalenti risale alla composizione iniziale. Supponiamo che il rapporto sia 1:1 tra equivalenti di Fe+2 e Cr 2 O 7 2-(scrivendo la reazioni ottieni conferma di ciò), ottieni che0,3952X0,1044 =4,13neq. Scrivi la reazione che lega H2S04 e Cr04- e Cr 2 O 7 2- eguaglia il numero di equivalente ed ottiene i numero di moli di Cr04- e quindi del sale inziale da cui ti calcoli facilmente la massa. |
|
|||
![]() Quote:
I problemi che ci proponi, hanno più o meno tutti lo stesso tipo di impostazione: occorre partire dalla parte finale per giungere alla soluzione. -Si calcola la quantità in moli di Fe++ che sta reagendo con lo ione dicromato Cr2O7-- (ricorda che il volume va espresso in litri!): n= MxV = 0,1044 x 0,3952 -Poichè Fe++ e lo ione dicromato reagiscono in rapporti di 1:1, le moli di Fe++ sono uguali a quelle dello ione dicromato. -Nella soluzione dove si è formato il dicromato, era stata inserita una quantità di Tl2CrO4--. Quest'ultimo dunque, è nella stessa quantità del dicromato, parlando in moli. Poichè è un sale totalmente solubile, anche gli ioni da esso derivati saranno nella stessa quantità! Quindi: n CrO4-- = n Tl2CrO4 = n Cr2O7-- -Le moli di ioni Tl (tallio), derivano dalla seguente dissociazione: Tl2CrO4 --> 2 Tl+ + CrO4-- quindi le moli di tallio sono il doppiorispetto alle moli di CrO4-- n(Tl) = 2 x n CrO4-- -Per calcolare i grammi: g = n(Tl) x Peso Molecolare (Tl2CrO4) |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Come convertire in massa file .flv con le impostazioni migliori? | Informatica | |||
Programma per copiare e specchiare file immagine in massa | Informatica | |||
Calcolare pH di miscela costituita da HCl e HA trattata NaOH | Chimica | |||
Calcolare solubilità di Cd(IO3)2 in una soluzione a pH 3,5 | Chimica | |||
Come calcolare il pH di una soluzione 0,35 M di Ca(HS) | Chimica |