Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  578   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  16027   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22371   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69854   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9622   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7639   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10399   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9989   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9924   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13638   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 09-29-2007, 09:36 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 810
predefinito Disciogliere dentifricio e calcare non corrodendo plastica

Disciogliere dentifricio e calcare non corrodendo plastica


Salve,

ho uno spazzolino elettrico che sta tirando gli ultimi per via del calcare e del dentifricio che si è depositato nei meccanismi.

Sto pensando di comperarne uno nuovo, ma visto che non sono per il consumismo, vorrei prima cercare di recuperarne le funzionalità.

Mi domandavo allora se non c'era un qualche prodotto chimico che disciolga sia il calcare che il dentifricio, in modo che io possa immergervelo per fargli fare (forse) nuova vita.

Ovvio che il liquido non deve essere tossico (va in bocca, eh) e non deve corrodere ne la plastica, il metallo o quant'altro: solo calcare e dentifricio.

Qualcuno mi ha accennato all'anticalcare, qualcun'altro all'aceto.

Ne sapete qualcosa su cosa possa funzionare e cosa no, prima di gettarlo?

Grazie
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 10-04-2007, 09:05 AM
Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 84
predefinito

Senza dubbio l'anticalcare lavora bene, prova anche con il cillit bang che è una bomba, oppure vai di acido muriatico, ma non penso che dello spazzolino rimanga qalche cosa....
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 10-12-2007, 05:38 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 130
predefinito

Complimenti per la domanda
comunque mettilo nell'aceto per 2 giorni e vedrai che si pulisce,sennò acido muriatico diluito con acqua fredda e lo lasci a bagno 15 minuti.
Fammi sapere.
Ciao.
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 10-12-2007, 08:45 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2007
Messaggi: 1
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marco Visualizza il messaggio
Qualcuno mi ha accennato all'anticalcare, qualcun'altro all'aceto.
Anch'io sapevo che l'aceto funzionava con il calcare, non bene come gli anticalcare, ma non so per il dentifricio...!
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 10-12-2007, 11:42 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 7
predefinito

Acido cloridrico diluito, lo immergi finché non senti sfrizzare, poi lo togli subito.
La cinetica inoltre favorisce la reazione con il calcare, terminata quella attacca i metalli ossidati (ferro in particolare, lo aggredisce velocemente).

L'aceto è troppo lento ed è meno aggressivo contro il calcare.

PS: basta che sciacqui bene e l'HCl se ne va.
Se proprio non ti fidi dell'amico HCl vai di aceto, ma devi lasciarlo qualche giorno secondo me.
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 10-13-2007, 07:31 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2007
Messaggi: 2
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Xavier Visualizza il messaggio
Se proprio non ti fidi dell'amico HCl vai di aceto, ma devi lasciarlo qualche giorno secondo me.
Più che dell'HCl io non mi fiderei di un pazzo che si sniffa l'O3 e mette 32W di UVC su una superficie di 50cm² per togliere la muffa…!

Comunque, se proprio vuoi essere sicuro di non avere più HCl nello spazzolino, prepara una soluzione di acqua satura di bicarbonato di sodio, ci immergi lo spazzolino e se frizza producendo bolle di gas vuol dire che i due si stanno neutralizzando (acido + base = TANTA CO2) a vicenda, quindi lascia reagire. Quando vedi che le bolle sono finite significa che di acido non ce ne può più essere.

Alla fine quindi credo sia meglio neutralizzarlo in ogni caso, anche perchè ti si corrode i tubi dell'acqua e poi acido nelle fognature non è una bella cosa.
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 10-13-2007, 08:11 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 4
predefinito

Prova prima acqua calda per il dentifricio e poi aceto o acido acetico, tanto non crea problemi in bocca (logico che lo devi risciacquare dopo).
Ciao
Rispondi quotando
  #8 (permalink)  
Vecchio 10-14-2007, 04:23 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 6
predefinito

Ti consiglio di provare prima con acqua anche calda per ridisciogliere il dentifricio, che comunque dovrebbe essere solubile in acqua.

Visto l'utilizzo che deve avere per quanto riguarda il calcare, una volta rimosso il dentifricio ti consiglio di spremere del limone direttamente sul calcare o di immergere il tutto in un bel concentrato di limone (senza zucchero ovviamente), infatti a pH acido il carbonato si decompone in H²O e CO², sempre che sia calcare fresco e non d'annata.

Ma il comune spazzolino "a mano" no, eh?
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Dentifricio da comperare e criteri da usare per sceglierlo Maori Consumo Critico 18 02-21-2012 11:34 AM
calcare (calcio e magnesio); durezza dipendente dalla temperatura zuma Chimica 1 08-31-2011 05:27 PM
Colonna condominiale ostruita dal calcare che intasa il wc bettigalleschi Idraulica 3 12-27-2008 06:05 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie