FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Bilanciare una reazione redox che lavora in ambiente acquoso
salve a tutti sono nuovo mi chiamo simone. Volevo esporvi il mio problema.
in questa reazione : H2O2 + Br2 ---> HBrO3 + H20 non riesco a bilanciarla e ne a capire bene chi si ossida e chi si riduce ,forse nn ho kompreso ankora a pieno i meccanismi sò che nelle reazioni di redox bisogna prima di tutto scrivere sopra il numero d'ossidazione che in questo caso sono :(+1,-1) (0) ---> (+1,+5,-2) (+1-2) potreste farmi il favore di spiegarmi come si bilancia questa equazione e gli elementi che si ossidano e riducono con i relativi e elettroni?? vi saro grato per questo...ringrazio tutti in anticipo...grazie ![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Mooncup e assorbenti che rispettano l'ambiente | Consumo Critico | |||
Trovare fem, polo positivo e reazione redox di pila a 25°C | Chimica | |||
Reazione redox tra permanganato di potassio e acido ossalico | Chimica | |||
Equazioni per bilanciare le percentuali in volume di HCl | Chimica |