FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Grafico pH funzione di Va per titolazione cocaina con HNO3
Calcolare il pH a ciascuno dei punti indicati , per la titolazione di 100,0 ml di cocaina 0,10 M (Kb= 2,6×10-6) con HNO3 0,20 M. I punti da calcolare sono: Va = 0,0; 10,0; 20,0; 25,0; 30,0; 40,0; 49,0; 49,9; 50,0; 50,1; 51,0; e 60,0 ml. Riportare in grafico il pH in funzione di Va e scegliere l’indicatore opportuno. [R = 10,71; 9,01; 8,59; 8,41; 8,23; 7,81; 6,72; 5,71; 4,80; 3,88; 2,88; 1,90; verde bromocresolo o rosso metile]
|
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Come far comparire l'asse secondario X e Y in grafico Excel | Informatica | |||
Esercizio titolazione miscela | Chimica | |||
HNO3 necessario per ossidare lo zolfo ad acido solforico | Chimica | |||
Grafico pH su Vb per la titolazione di acido formico con KOH | Chimica | |||
Molarità media di HNO3 da titolazioni con carbonato di sodio | Chimica |