![]() |
Quale PH quando acido idrossiaceitico viene titolato con KOH
Qual è il pH del punto equivalente quando 100 ml di acido idrossiaceitico 0,100 M viene titolato con KOH 0,05M (Ka 1,48×10-4) [R = 8,18]
|
Acido idrossiacetico
Quote:
La reazione può scriversi come segue: acido HA + base BOH = sale BA + acqua. -Per fare la neutralizzazione, occorrono le moli, in quanto la formula è: moli di base - moli di acido= moli che restano in soluzione Per calcolare le moli di acido (esprimere il Volume in litri): n= M X V = 0,100 x 0,100 = 0,0100 Per calcolare le moli della base: n= M X V = 0,5 x 0,100 = 0,05 Ora si può fare la neutralizzazione: resteranno in soluzione 0,04 moli di base. -Poichè si lavora con una base, si deve ottenere la Kb (invece la traccia fornisce una Ka). Quindi: Kb = Kw - Ka (dove Kw è la costante di ionizzazione dell'acqua e vale 1,0 X 10 -14) e si ottiene un certo valore di Kb. -Per il calcolo del pH, occorre dissociare la base, e poichè a questo punto è nota la Kb, si determina il valore dell'incognita (che corrisponde alla concentrazione degli ioni OH-) P.S: se occorrono ulteriori spiegazioni su questa parte del calcolo del pH, fatti sentire!! - Continuando il nostro esercizio, nota la concentrazione di OH-, si determina il pOH facendo il logaritmo negativo di tale valore. -Poichè la traccia richiede un valore di pH, alla fine si effettuerà il seguente calcolo: pH= 14- pOH Non ho la calcolatrice adatta, e non posso fare calcoli. Fammi sapere! In bocca al lupo! Violetta |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15 AM. |