Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Chimica (https://www.scuolaforum.org/chimica/)
-   -   Grammi di ftalato acido di potassio per standardizzare NaOH (https://www.scuolaforum.org/chimica/1459-grammi-di-ftalato-acido-di-potassio-per-standardizzare-naoh.html)

string 04-06-2009 06:30 PM

Grammi di ftalato acido di potassio per standardizzare NaOH
 
Quanti g di ftalato acido di potassi (MM = 204,233) si dovranno pesare in un matraccio per standardizzare NaOH ~0,05 M se si vogliono utilizzare ~ 30 ml di base per la titolazione? [0,30g]

Violetta 04-14-2009 10:22 PM

Ftalato acido di potassio
 
Quote:

Originariamente inviata da string (Messaggio 9373)
Quanti g di ftalato acido di potassi (MM = 204,233) si dovranno pesare in un matraccio per standardizzare NaOH ~0,05 M se si vogliono utilizzare ~ 30 ml di base per la titolazione? [0,30g]

Lo ftalato acido di potassio è uno standard primario ideale: è un soluto cristallino, con elevato peso molecolare. L'acido ftalico è una molecola simile al benzene, contenente due gruppi COOH in posizione 1 e 2; lo ftalato, è LA STESSA molecola, ma sostituita ad un H.
La formula chimica dello ftalato acido di potassio, è KH -Ft (dove Ft indica appunto lo ftalato).

Si tratta, in questo esercizio, di una reazione di neutralizzazione (si hanno infatti l'acido e una base -NaOH).
Durante la neutralizzazione, le moli di base usate per la reazione, DEVONO ESSERE UGUALI alle moli di acido.
Quindi, si comincia col calcolare le moli della base (esprimendo il Volume il litri):

n=M X V = 0,005 X 0'003 = 0,0015

Questo valore, corrisponde anche alle moli di ftalato, come detto precedentemente!!
Dunque, note le moli di ftalato, se ne possono determinare i grammi:

g= n X MM = 0,0015 X 204,233 = 0,30 g


In bocca al lupo!!
Violetta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07 PM.