![]() |
Volume di acido solforico per titolare una soluzione di NaOH
Calcolare che volume di una soluzione 5 N di acido solforico è necessaria per titolare una soluzione che contiene 2,5 g di NaOH. [R = 12,5 ml]
|
Soluzione con concentrazione espressa in Normalità
Quote:
La formula quindi è: Ma X Va = Mb X Vb (dov e con -a- indico l'acido, e con -b- la base). 2-Si calcolano dunque le moli dell'idrossido di sodio: n= g/MM n = 2,5 / 40,008 (il peso molecolare è ricavabile da una qualsiasi tavola periodica). 3-Poichè le moli della base sono ugluali alla Molarità della base stessa, moltiplicata il suo volume (cioè: nb = Mb x Vb), la formula scritta al punto (1) si può scrivere anche: Ma x Va = nb 4-Si calcola ora la molarità dell'acido, tenendo conto che il rapporto tra Normalità N e Molarità M è il seguente: N= M x Valenza Operativa (per gli acidi, la Valenza operativa è rappresentata dal numero di H+ presenti). Nel nostro caso, dunque: N= M x 2 Da cui: M = N/2 = 5/2= 2,5 5-A questo punto, nella fornula scritta al punto -3- si sostituiscono i valori: 2,5 X Va =nb (dove l'unica incognita è il volume dell'acido. Quindi: Va = nb / 2,5 In bocca al lupo! Violetta |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38 PM. |