Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 13:35  Eugensmalm  5  19974   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 08:03  Eugensmalm  23  68549   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 12:14  Eugensmalm  2  9034   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  24-12, 00:44  JoseMaria  2  7041   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  24-12, 00:43  JoseMaria  5  10217   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  24-12, 00:42  JoseMaria  2  9803   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  9603   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  11782   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  24-12, 00:39  JoseMaria  2  9253   Matematica
Vecchio Come determinare la perpendicolare comune alle due rette r e s?  24-12, 00:37  JoseMaria  2  8978   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 04-14-2009, 02:01 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 5
predefinito Litri di ossigeno utilizzati quando si ottengono 5 l di CO2

Litri di ossigeno utilizzati quando si ottengono 5 l di CO2


da poco ho imparato a bilanciare le equazioni chimiche...ma in qst esercizio non capisco cosa devo fare...
nella seguente equazione chimica i reagenti e i prodotti si trovano nelle stesse condizioni di temperatura e di pressione

CH4+O2 --> CO2+H2O
se si ottengono 5 l di CO2 quanti litri di ossigeno sono stati utilizzati?


grazie
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 04-15-2009, 10:55 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Mar 2009
ubicazione: On Line
Messaggi: 105
Invia un messaggio tremite Yahoo a lachimica Invia un messaggio tremite Skype a lachimica
predefinito

CH4+O2 --> CO2+H2O
ci sono 4H a sx e solo 2 a dx

=> CH4+O2 --> CO2+2H2O
ora però ci sono 2O a sx e 4 a dx

=> CH4+ 2O2 --> CO2+2H2O
ora è bilanciata

volume e moli per i gas sono proporzionali (sempre dall'equazione PV = nRT)

=> impostiamo la proporzione in bale ai coefficienti stechiometrici:

1 di CO2 : 2 di O2 = 5L di CO2 : X di O2

X = 5L * 2 / 1 = 10L di O2 consumati!

tutto ok?
__________________
Lezioni e svolgimento di esercizi di CHIMICA on line!
http://chimicaonline.xoom.it
Sono anche su facebook, ID: Lachimica On Line
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 05-26-2009, 09:34 PM
H20 H20 non è in linea
Junior Member
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 6
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lachimica Visualizza il messaggio
CH4+O2 --> CO2+H2O
ci sono 4H a sx e solo 2 a dx

=> CH4+O2 --> CO2+2H2O
ora però ci sono 2O a sx e 4 a dx

=> CH4+ 2O2 --> CO2+2H2O
ora è bilanciata

volume e moli per i gas sono proporzionali (sempre dall'equazione PV = nRT)

=> impostiamo la proporzione in bale ai coefficienti stechiometrici:

1 di CO2 : 2 di O2 = 5L di CO2 : X di O2

X = 5L * 2 / 1 = 10L di O2 consumati!

tutto ok?
Complimenti, sei davvero in gamba ;)




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Problema di disagio in compagnia, quando non si sa cosa dire kathrine90 Psicologia 4 03-24-2011 01:23 PM
Consigli per quando si soffre di insicurezza da alcuni anni gatto1980 Psicologia 3 02-05-2010 11:37 AM
Quale PH quando acido idrossiaceitico viene titolato con KOH string Chimica 1 04-14-2009 10:45 AM
I metatag Keywords e Keyphrase come vanno utilizzati? Domiziano Informatica 9 09-23-2007 01:15 AM
Riempire cella fino a quando raggiungi il valore lisa Informatica 7 07-16-2007 05:57 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie