Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Chimica (https://www.scuolaforum.org/chimica/)
-   -   Pressione del gas a 0°C se la temperatura scende a -27,3°C (https://www.scuolaforum.org/chimica/1480-pressione-del-gas-0%B0c-se-la-temperatura-scende-27-3%B0c.html)

mely85ge 04-14-2009 12:57 PM

Pressione del gas a 0°C se la temperatura scende a -27,3°C
 
A 0° C una certa quantità di gas, contenuto in un recipiente rigido ha una pressione di 1,1 bar. calcola la pressione del sistema se la temperatura scende a - 27,3 °C

grazie :-)

Violetta 04-19-2009 11:06 PM

Seconda legge di GuY-Lussac
 
Quote:

Originariamente inviata da mely85ge (Messaggio 9490)
A 0° C una certa quantità di gas, contenuto in un recipiente rigido ha una pressione di 1,1 bar. calcola la pressione del sistema se la temperatura scende a - 27,3 °C
grazie :-)


Per i gas, la seconda legge di Guy-Lussac afferma:"dato un volume d'aria costante, la pressione varia in modo proporzionale al variare della temperatura, misurata in valori assoluti Kelvin".
Le relazioni che ne derivano, sono valide solo per i gas perfetti. Danno comunque dei buoni risultati anche con i gas reali.

Se a volume costante la pressione varia linearmente con la temperatura, Detta P(t) la pressione alla temperatura Celsius t e P0 la pressione a 0 °C, si ha:
P(t) = P0 (1 + αt)

NOTA:
-α è una costante universale e vale 1/273,16 °C
-P(t) è la pressione alla temperatura Celsius t
-P0 è la pressione a 0 °C

Applichiamo la legge alle situazioni iniziale e finale descritte :

(1) 1,1 = 0°C = P0 (1+ 20/273,16)

(2) -27,3 = P0 [1+ (-27,3/273,16)]

Dalla (1) si ricava il valore di P0.
Questo valore andrà sostituito nella (2), e si otterrà il valore della pressione alla temperatura di -27,3°C.

In bocca al lupo!

Violetta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52 AM.