Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 12:14  Eugensmalm  2  8723   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  24-12, 00:44  JoseMaria  2  6796   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  24-12, 00:43  JoseMaria  5  10128   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  24-12, 00:42  JoseMaria  2  9720   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  9448   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  10827   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  24-12, 00:39  JoseMaria  2  9093   Matematica
Vecchio Come determinare la perpendicolare comune alle due rette r e s?  24-12, 00:37  JoseMaria  2  8895   Matematica
Vecchio Come normalizzare funzione e calcolare media, mediana e moda?  24-12, 00:36  JoseMaria  2  9866   Matematica
Vecchio Cosa sono l'errore assoluto, relativo e relativo percentuale?  24-12, 00:36  JoseMaria  2  3660   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 04-14-2009, 01:57 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 5
predefinito Legge Gay Lussac, Charles sul raddoppiamento volume di gas

Legge Gay Lussac, Charles sul raddoppiamento volume di gas


Una certa quantità di gas a 50°C occupa un volume di 25 dm3. è corretto affermare che a 100 °C il suo volume raddoppia? (argomenta la tua risposta)

grazie
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 04-20-2009, 12:45 AM
Member
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 95
predefinito Relazione temperatura-volume

Quote:
Originariamente inviata da mely85ge Visualizza il messaggio
Una certa quantità di gas a 50°C occupa un volume di 25 dm3. è corretto affermare che a 100 °C il suo volume raddoppia? (argomenta la tua risposta)

grazie
La temperatura influenza il volume del gas; l'equazione di stato, proposta da Charles stabilisce che il volume di dipende linearmente dalla temperatura.

Alle basse temperature tutti i gas diventano liquidi pertanto il diagramma non può essere continuato al di sotto della temperatura di liquefazione. Nonostante ciò, dal diagramma si evince che alla temperatura di -273 °C il volume è zero.

Per argomentare la risposta alla domanda se un gas passando da 50° a 100° raddoppi il suo volume, si può dire che se la temperatura è misurata in gradi Celsius, la risposta è no. La relazione fra volume V e temperatura Celsius t, a pressione costante, è una relazione lineare, espressa dalla legge:
V(t) = V0 (1 +αt).
Quando due grande sono legate da una legge di questo tipo, non è costante il rapporto fra esse bensì quello fra i loro incrementi. Ciò significa che se la temperatura raddoppia il volume non raddoppia.

Se invece misuriamo la temperatura in kelvin, allora fra volume e temperatura T c’è, a pressione costante, una legge di proporzionalità diretta che possiamo scrivere come:
V(T) = (V0/α)T.
In questo caso, se la temperatura raddoppia il volume raddoppia anch’esso.


Spero di essere stata chiara!

Violetta




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Legge che tratta i lavoratori come liberi professionisti alektr Politica 2 02-22-2010 01:31 PM
Valore del volume mettendo nella relazione di Charles -273°C mely85ge Chimica 1 04-20-2009 12:25 AM
La nuova legge sul consumo di alcolici nei locali marco Politica 3 11-08-2008 04:08 PM
Proposta legge d'iniziativa popolare sull'agricoltura etica Precarietà Politica 2 08-05-2008 04:23 PM
La legge salva-premier vista dall'associazione magistrati Ermenegildo Politica 1 07-23-2008 10:48 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie