![]() |
Tracciare curva di titolazione e ricavare volume equivalente
50 ml di una soluzione di base debole vengono titolati con una soluzione 0,025M di acido cloridrico. I valori di pH ottenuti in funzione del volume di titolante aggiunto (in ml) sono
i seguenti: v 4,00 5,00 6,00 7,00 8,00 9,00 10,00 11,00 12,00 13,00 pH 9,18 9,00 8,82 8,63 8,40 8,04 5,69 3,39 3,09 2,92 a) Tracciare la curva di titolazione e ricavare dal grafico il volume equivalente. b) Scegliere l’indicatore più appropriato per eseguire la titolazione tra: rosso metile (Ka 6,3×10-6) e metilarancio (Ka 1,8×10-4) c) Calcolare la concentrazione della base d) Stimare dal grafico il valore del pKb della base :wall::ciaociao: |
prendi carta millimetrata e riporta pH sull'asse dell y e v sull'asse delle x
segna e unisci i punti il p.eq coincide col punto di flesso quando hai fatto ciò aggirnaci coi dati ottenuti e andiamo avanti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10 PM. |