![]() |
Molalità di soluzione acquosa urea se addizionata con acqua
Salve a tutti!
Non riesco a risolvere questo stupidissimo esercizio di diluizione di una soluzione: 10g di soluzione acquosa 1.00m di urea (CON2H4) vengono addizionati a 10.0g di acqua. Calcolare la nuova molalità della soluzione. Il risultato è m=0.487 Non riesco a capire come arrivarci! Ho provato a seguire tantissimi ragionamenti, ma mi trovo ogni volta un risultato diverso. Diciamo che il ragionamento più ovvio è questo: m=n_CON2H4/(m_H2O+10g) Mi servono quindi le moli di urea, e la massa in grammi dell'acqua. Le moli di urea sono 0,01 (dalla definizione di molalità), che corrispondono a 0,6g. Quindi 10-0,6g sarà l'acqua, che è 9,4. Applicando la formula viene 0,6/19,4 che fa 0,0309... molto lontano dal risultato! Che posso fare? |
quasi giusto il risultato fornito ma soprattutto quasi giusto il tuo ragionamento...solo che alla fine devi considerare le solite 0.01molid i urea e non i 0.6 grammi!
=> 0.01mol / 0.0194Kg = 0.51m |
Ah, sì, quello è un errore, ma in realtà ho sbagliato tutto :P
La molalità è = moli soluto/Kg di SOLVENTE I 10g, sono grammi di soluzione, io non so quanti sono i grammi di acqua! :wall: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15 PM. |