![]() |
Colore della lunghezza d'onda relativa alla serie di Balmer
Calcolare la lunghezza d'onda relativa alla riga con la massima lunghezza d'onda della serie di Balmer e stabilire il suo colore
|
L = lunghezza d'onda
Balmer: 1/L = R(h)*(1/4 - 1/n(r)^2) Le righe presenti nella regione visibile dello spettro atomico di emissione dell'idrogeno si formano quando l'elettrone cade, da varie altezze, sul livello energetico n=2. La minima energia si libererà quando dal livello n=3 l'elettrone cade sul livello n=2. => 1/L = R(h)*(1/4 - 1/9) con R(h) = costante di Rydberg = 109.678 cm-1 risolvendo si ottiene: L = 6.565*10^-5 cm = 6.565 Å => rosso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12 AM. |