Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Chimica (https://www.scuolaforum.org/chimica/)
-   -   Scrivere la reazione nella risoluzione dei problemi sul PH (https://www.scuolaforum.org/chimica/1576-scrivere-la-reazione-nella-risoluzione-dei-problemi-sul-ph.html)

string 05-08-2009 06:27 PM

Scrivere la reazione nella risoluzione dei problemi sul PH
 
Nella risoluzione dei problemi che riguardano il ph,bisogna sempre scrivere la reazione? Mi è capitato di risolvere problemi in cui è necessario scrivere solo la reazione di dissociazione e non di reazione di due composti...per esempio in un problema in cui vi era dell'NaOH e dell' HCL,serviva solo la reazione di dissociazione dell'HCL-->H+ + Cl- e non quella di reazione tra NaOH e HCL...Come faccio a capire che non è necessario scrivere la reazione tra due composti ai fini della risoluzione del problema per calcolare il ph di una soluzione?:mm:

lachimica 05-19-2009 09:56 AM

io ti consiglio di scrivere sempre la reazione e di impostarci la tabella stechiometrica...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17 AM.