FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Dubbi esame di chimica3
Nn so risolvere esercizi del tipo: Calcolare il ph di una soluzione 0,12 M di KBrO sapendo che la costante di dissociazione acida dell'acido HBrO è pari a Ka=2,06 x 10^-9...(non capisco qual'è il legame tra HBrO e KBrO???)
Grazie aspetto le vostre risposte......... ![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Volume finale HNO3 in soluzione all'equilibrio con Al(OH)3 | Chimica | |||
chimica analitica esercizio acidi poliprotici | Chimica | |||
Dubbi esame di chimica2 | Chimica | |||
Esame Trinity a parole limitate | Inglese | |||
Preparazione esame | Chimica |