Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 13:35  Eugensmalm  5  19962   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 08:03  Eugensmalm  23  68544   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 12:14  Eugensmalm  2  9032   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  24-12, 00:44  JoseMaria  2  7039   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  24-12, 00:43  JoseMaria  5  10217   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  24-12, 00:42  JoseMaria  2  9803   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  9601   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  11758   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  24-12, 00:39  JoseMaria  2  9251   Matematica
Vecchio Come determinare la perpendicolare comune alle due rette r e s?  24-12, 00:37  JoseMaria  2  8978   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 08-07-2009, 05:34 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 4
predefinito Scrivere l'equazione di formazione dell'ossido di carbonio

Scrivere l'equazione di formazione dell'ossido di carbonio


ciao a tutti, stavo rispondendo a delle domande quando mi si è chiesto di scrivere l'equazione dell'ossido di carbonio, io ho risposto in questo modo

C + O -> CO con le valenze (II each) semplificate

poi a controllare la risposta e mi scrivono:


C + 1/2O2 -> CO

ok hanno messo la molecola di O2 e poi hanno messo il coefficiente 1/2. non dovrebbe cambaire nulla, sono solo giochetti matematici o c'è qualcosa che mi sfugge???


grazie per la cortese attenzione
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 08-09-2009, 03:54 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Mar 2009
ubicazione: On Line
Messaggi: 105
Invia un messaggio tremite Yahoo a lachimica Invia un messaggio tremite Skype a lachimica
predefinito

sfugge il fatto che O a livello atomico non esiste se non in condizione drastiche e forzate; O esiste come molecola biatomica, O2

solo gli elementi del gruppo 0 o VIII A sono stabili a livello monoatomico!
__________________
Lezioni e svolgimento di esercizi di CHIMICA on line!
http://chimicaonline.xoom.it
Sono anche su facebook, ID: Lachimica On Line
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 08-10-2009, 11:03 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 4
predefinito

grazie per la risposta




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Quali caratteristiche per ossido di calcio nel campo farmaceutico? vp82 Chimica 1 08-22-2024 08:02 PM
Equazione netta per una elettrolisi che contiene KBr e CuSO4 lall@ Chimica 1 08-04-2009 11:04 AM
Considerare contemporaneamente equazione di NERNST e del KPS linserviente Chimica 1 02-28-2009 05:39 PM
Formule minime del cloruro di fosforo e cloruro di carbonio piccolinathebest Chimica 1 02-19-2009 10:52 PM
formula che porta alla formazione dell'alcol etilico e altre Narga Chimica 1 05-24-2008 11:19 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie