![]() |
Come calcolare PH soluzione tampone composta da CH3COOH e CH3COONa?
Salve a tutti voi ragazzi io ho un enorme problema con gli esercizzi cn le soluzioni tampone nn so come partire continuare e concludere mi potete aiutare e spiegare PASSO DOPO PASSO su come si svolge un esercizio di titolazione vi prego sono disperato :'(
((((((((((ho sbagliato mi servono le soluzioni tampone )))))) RAGA MI AIUTATE X FAVORE?? |
Ciao,
supponiamo di avere una soluzione tampone composta da acido acetico (CH3COOH) e acetato di sodio (CH3COONa). Il rapporto tra le concentrazioni di CH3COOH e CH3COONa determina l'efficacia del tampone nel mantenere il pH. Per risolvere un problema relativo alle soluzioni tampone, segui questi passaggi: Calcola il pH della soluzione tampone prima dell'aggiunta di HCl: Per fare ciò, puoi utilizzare l'equazione di Henderson-Hasselbalch: pH = pKa + log([base coniugata]/[acido]) Dove pKa è il valore di costante di dissociazione acida dell'acido debole (per l'acido acetico è circa 4.76), [base coniugata] è la concentrazione della base coniugata (in questo caso, il CH3COONa) e [acido] è la concentrazione dell'acido debole (CH3COOH). Assicurati di convertire le concentrazioni in moli per litro, se necessario. Calcola il pH dopo l'aggiunta di HCl: Una volta aggiunta una certa quantità di acido cloridrico (HCl) alla soluzione tampone, l'acido cloridrico reagirà con l'acetato di sodio per formare acido acetico e cloruro di sodio. Dovrai calcolare la quantità di acido e base residua e quindi ricalcolare il pH utilizzando l'equazione di Henderson-Hasselbalch. Verifica l'efficacia del tampone: Il tampone dovrebbe mostrare una variazione minima del pH dopo l'aggiunta di una quantità limitata di HCl. Se il tampone è efficace, il pH non dovrebbe variare significativamente. Risolvi eventuali problemi: Se il pH varia troppo dopo l'aggiunta di HCl, potrebbe essere necessario aggiustare la composizione della soluzione tampone per ottenere un rapporto più appropriato tra l'acido debole e la sua base coniugata. Ti consiglio di provare a risolvere un problema specifico applicando questi passaggi e, se incontri delle difficoltà, non esitare a chiedere ulteriore assistenza! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55 AM. |