FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Titolazione acido debole base forte...dubbi
ciao a tutti!!! sono una studentessa di medicina e ho dei grossi problemi con questo esercizio che devo svolgere.
vengono titolati 10cc di acido acetico a concentrazione sconosciuta con NAOH 0,5N. EVIDENZIARE SUL GRAFICO (ascisse= cc di NAOH; ordinate=pH) : il punto equivalente corrispondente al punto di flesso (leggere i cc di NAOH richiesti per la neutralizzazione dell'acido) e il pH al punto di euivalenza. IN BASE AI CC DI NAOH LETTI, RICAVARE: la normalità della soluzione iniziale di acido acetico e i grammi di acido acetico per litro di soluzione. IN BASE AL VALORE DI PH DI METà SOLUZIONE, RICAVARE: la costante di dissociazione dell'acido acetico I DATI SPERIMENTALI PER IL GRAFICO SONO: 0 cc di naoh = ph 2.44 0.5cc di naoh = 3.23 1 cc naoh= ph 3.54 2cc naoh= ph 3.91 4 cc naoh= ph 4.36 6 cc Naoh= ph 4.74 8 cc naoh = 5,23 9 cc naoh = 5.66 9.5 cc naoh= ph 6.14 9.7 cc= 6.76 9.8 cc = 8.98 9.9 cc = 11.11 10 cc naoh = ph 11.42 10.2 cc= ph 11.68 ora, io ho provato a fare il grafico e se non sbaglio il punto equivalente è quando ho aggiunto 9.8cc di naoh e il ph corrisponde a 8.98. però poi non capisco quello che mi chiede di trovare dopo??? come trovo la normalità della soluzione iniziale?? il valore di ph a metà titolazione??? qualcuno mi può illuminare sui procedimenti???? mi servirebbe qualche spiegazione...anche perchè devo presentare questo grafico il giorno dell'esame (che per fortuna è su tutt'altro ) grazie i anticipo a tutti!!!! |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
chimica analitica esercizio acidi poliprotici | Chimica | |||
Forte bruciore durante i rapporti sessuali: sarà prostatite? | Medicina | |||
Dubbi esame di chimica3 | Chimica | |||
PE con metodo di Gran di titolazione acido debole con NaOH | Chimica | |||
Grafico pH su Vb per la titolazione di acido formico con KOH | Chimica |