FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() esercizio assorbanza a concentrazione incognita
qualche anima pia che mi aiuta con questo esercizio?
3,0 mL di una soluzione di KMnO4 a concentrazione incognita in una cella da 1,0 cm mostrano un’assorbanza di 0,184. Alla soluzione in esame si aggiunge 1,0 mL di una soluzione di KMnO4 5,0 · 10-3 M e l’assorbanza sale a 0,424. Calcolare la concentrazione della soluzione incognita esprimendola in molarità. grazie in anticipo |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Concentrazione di HCL per neutralizzare idrossido di calcio | Chimica | |||
Volume di n-esano richiesto per abbassare concentrazione X | Chimica | |||
Assorbanza specifica molare alla massima lunghezza d’onda | Chimica | |||
Calcolare concentrazione cui dissocia l'acido fluoridrico | Chimica | |||
Trovare il pH e la concentrazione di H2M (acido malonico) | Chimica |