![]() |
esercizio assorbanza a concentrazione incognita
qualche anima pia che mi aiuta con questo esercizio?
3,0 mL di una soluzione di KMnO4 a concentrazione incognita in una cella da 1,0 cm mostrano un’assorbanza di 0,184. Alla soluzione in esame si aggiunge 1,0 mL di una soluzione di KMnO4 5,0 · 10-3 M e l’assorbanza sale a 0,424. Calcolare la concentrazione della soluzione incognita esprimendola in molarità. grazie in anticipo |
Ciao,
tu sai che la legge dell'Assorbanza è A=abC ma puoi approssimarla a A=Kost*C tu sai che A1= n1/V1 * Kost e A2= (n1+n2)/V2 * Kost A1 la sai; V1 lo sai; n2 lo sai; V2 lo sai; A2 lo sai. ti trovi la costante estrapolando n1 dalla prima equazione e inserendola nella seconda; poi, sapendo n2 che ti calcoli, ti trovi n1 e ti ricavi la concentrazione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07 AM. |