FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Come calcolare concentrazioni di H3PO4, H2PO4–, HPO42– e PO43–?
Buongiorno a tuttii !
Chi sarebbe così gentile da aiutarmi nella risoluzione di questo quesito? Vi ringrazio ! ![]() Un litro di una soluzione 0.120 M di H3PO4 viene portata a pH 7.20 con NaOH solido. Calcolare le concentrazioni di H3PO4, H2PO4–, HPO42– e PO43– nella soluzione risultante e la massa di base forte che è stata aggiunta, ammettendo che l’aggiunta del solido non provochi variazioni di volume della soluzione. Per l’acido fosforico K1= 7.52·10–3 M, K2 = 6.23·10–8 M, K3 = 2.20·10–13 M. |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Concetto di tensione superficiale e la relazione di Kelvin | Chimica | |||
Come calcolare volume NaClO3 per preparare CaSnO3 con resa 75%? | Chimica | |||
Come determinare formula molecolare composto organico gassoso? | Chimica | |||
Come trovare le masse in una miscela di Na2CO3 e di NaHCO3? | Chimica | |||
Come risolvere esercizio di chimica sull'abbondanza isotopica? | Chimica |