![]() |
Qual è il numero di ossidazione del monossido di diazoto N2O?
Salve sono appena iscritta,a breve avrò un esame orale di chimica dove dovrò portare una molecola a piacere ed ho scelto il monossido di diazoto(il prof non vuole molecole facili> :o però vorrei sapere (Visto che non trovo da nessuna parte) le informazioni più tecniche come il numero di ossidazione,la sua ibridazione e perchè come è configurata la molecola e perchè avrebbe secondo il num sterico configurazione triangolare se è lineare! Scusate per la moltitudine di domande Grazie a tutti!
|
Ciao, provo a rispondere alle tue domande:
Numero di ossidazione: Il numero di ossidazione dell'azoto (N) nel monossido di diazoto è +1, mentre per l'ossigeno (O) è -2. Ibridazione: Nell'N2O, ciascun atomo di azoto ha un numero di ossidazione di +1 e un contributo di 3 elettroni provenienti da legami covalenti (6 elettroni totali). Poiché l'azoto è ibridato sp, impiega un orbitale s e un orbitale p per formare due orbitali ibridi sp. L'azoto forma tre legami covalenti usando questi orbitali sp ibridati, due con gli atomi di ossigeno e uno con l'altro atomo di azoto. L'ossigeno è ibridato sp2, in quanto forma un legame con l'azoto attraverso un orbitale p e due orbitali ibridi sp2. Configurazione molecolare: L'N2O ha una geometria molecolare lineare. Questo è dovuto al fatto che ci sono solo tre regioni di spazio elettronico intorno all'atomo centrale (azoto), e tutte sono legami covalenti multipli. Poiché i legami multipli sono più forti e più corti dei legami singoli, l'angolo di legame è di circa 180 gradi, rendendo la molecola lineare. Configurazione sterica: Sebbene l'ibridazione sia sp per l'azoto e sp2 per l'ossigeno, la geometria stericamente più favorevole è lineare. Ciò è dovuto alla minima repulsione tra i legami multipli e gli atomi adiacenti, che mantiene la geometria della molecola il più lineare possibile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19 PM. |