![]() |
Volume HCl 0,1M e NH3 0,15M per formare 1L tampone a pH=9,3
Disponendo di due soluzioni, una di acido cloridrico 0,1M e una di ammoniaca 0,15 M, quali volumi delle due soluzioni si devono unire per ottenere 1 litrodi un tampone a ph 9,3?
|
HCl=0,1 M
NH3 = 0,15 M V(finale)= 1L = 1000 mL pH(finale)= 9,3 XmL NH3(0,15M) + Y mL HCl(0,1M)= X + Y Mol= M * V quindi calcoliamo le mol di NH3 e di HCl: NH3= 0,15 X mmol HCl = 0,1 Y mmol pOH = 14 – pH pOH= 14 – 9,3 = 4,7 [OH-]= 10^-pOH [OH-]= 10^-4,7 = 1,9 * 10^-5 In un sistema tampone che contiene una base debole come NH3 e il suo acido coniugato come NH4(+), la concentrazione dell’idrossido si ricava cosė: [OH-]= Kb * [base]/[acido coniugato] [OH-]= Kb * [NH3]/[NH4(+)] Sappiamo che Kb= 1,8 * 10^-5 quindi: 1,9 * 10^-5 = 1,8 * 10^-5 * [(0,15 X – 0,1 Y)/ 0,1 Y] Imposto il sistema: 1,9 * 10^-5 = 1,8 * 10^-5 * [(0,15 X – 0,1 Y)/ 0,1 Y] X + Y = 1000 Risolvo il sistema sostituendo la Y = 1000 – x (1,9 * 10^-5)/ (1,8 * 10^-5) = [0,15 X – 0,1(1000 – X)]/ 0,1(1000 – X) 1,055 = [0,15 X - 100 + 0,1 X]/ 100 – 0,1X 1,055 = [0,25 X - 100]/ 100 – 0,1 X 1,055 (100 – 0,1 X) = 0,25 X – 100 105,5 – 0,1055 X = 0.25 X – 100 0,25 X + 0,1055 X = 105,5 + 100 0,3555 X = 205,5 X = 578,06 mL Sostituisco in Y= 1000 – X: Y = 421,94 mL Quindi : 578,06 mL di NH3 e 421,94 mL di HCl |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19 AM. |