![]() |
Gr NaCl per ottenere soluzione isotonica con soluzione MgBr2
Quanti grammi di NaCl si devono sciogliere in 200 ml di soluzione per ottenere una soluzione isotonica con una soluzione di MgBr2 0,36 M
|
La formula della Pressione Osmotica è:
TT= i*n*R*T/V dove i= coefficinete Van Der Waals che indica in quanti ioni si dissociano gli elettroliti In questo caso NaCl si dissocia in Na+ e Cl- quindi : i =2 MgBr2 si dissocia in Mg2+ e 2Br- quindi: i = 3 La soluzione isotonica deve avere la TT uguale quindi: TT NaCl = TT MgBr2 Sostituiamo: i*n(NaCl)*R*T/V = i*n(MgBr2)*R*T/V si sostituiscono i valori che conosciamo, si semplifica RT/V che appare in ambedue i membri, e si pone nNaCl = x quindi: 2x = 3 (0,36 M*0,2 L) x= (3*0,072)/2= 0,108 moli di NaCl Trasformiamo in grammi: 0,108 mol *58,44 g/mol= 6,3 g di NaCl necessari per avere la soluzione isotonica |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29 PM. |