![]() |
Tempo di elettrolisi necessario per ottenere Ag da AgNO3
Calcolare il tempo necessario per preparare 5g di argento mediante elettrolisi di una soluzione di AgNO3 con una corrente di 0,12A.
|
compiti
Te li fai poi da solo i compiti
|
non è questione di non volerli fare, è che se non so fare quelli base poi non riuscirei a fare nemmeno quelli dei compiti. Comunque si presuppone che in un forum di chimica ci siano persone che rispondono in maniera un tantino meno "piccata" e serena in grado di aiutarti laddove non riesci, evidentemente i "senior member" si trincerano dietro la loro superiorità teorica anzichè dare delle dritte su come studiare per fare gli esercizi.
|
Le richieste di aiuto del tipo "questo è l'esercizio, risolvetemelo" mi suonano molto come un "passamelo che me lo copio"; diverso è se uno dice "sono arrivato fino a qui ma non so andare avanti" o "penso che questo sia il risultato ma dove sbaglio?" oppure "La teoria tale mi porta a questa conclusione ma qualcosa non quadra".
Detto questo di chimica non so assolutamente niente. |
Ecco come si risolve:
La reazione di riduzione dello ione Argento al catodo è : Ag+ + e- --> Ag Per ridurre 1 mol di ioni argento, occorre perciò 1 mol di elettroni, cioè 1 faraday = 96500 C (coulomb) Poiché una mole di Ag ha una massa di 107,87 g, l’elettrolisi dovrà liberare 5 g : 107,87 g/mol = 0,048 mol di Ag. Per questo occorrono 0,048 mol * 96500 C/mol = 4436 C Poiché una corrente di 0,12 A fornisce 0,12 C/s, il tempo necessario sarà: t = 4439 C : 0,12 C/s t = 36991 s Ciao |
Grazie mille DNAnna , adesso provo a rifarlo!
|
Stavo impazzendo con un esercizio del genere! Spiegazione chiarissima.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39 PM. |