![]() |
Velocità reazione rispetto a [NO2] in recipiente da 2L
in un recipiente con V=2L si ha questa reazione:N2O2->2NO2.
Al tempo zero non c'è NO2 nel recipiente; dopo 100,200,300 secondi, invece, è presente in queste quantità: 73,6 grammi, 117,8 grammi e 144,4 grammi. determina la velocità di reazione di media (in funzione della concentrazione di NO2) nei seguenti intervalli di tempo: 0-100 s 100- 200 s 200- 300 s Per me è proprio arabo :-P |
La massa molare di NO2 è pari a 46 gr.
Le moli di tale composto formatesi via via saranno: 100 s -> 73,6 g/ 46 g/mol = 1,60 mol 200 s -> 117,8 g/ 46 g/mol = 2,56 mol 300 s -> 144,4 g/ 46 g/mol = 3,14 mol Siccome V=2 L, le concentrazioni saranno: C1= 1,60 mol/2L= 0,80 mol/L C2= 2,56 mol/ 2 L = 1,28 mol/L C3= 3,14mol/ 2 L = 1,57 mol/L Durante i primi 100 s la [NO2] sarà aumentata di 0,80 mol/L La velocità media di reazione nei primi 100 s è stata quindi: v1= 0,80/ 100 = 8 *10^-2 mol/L*s La velocità media di reazione nei 2 periodi successivi si calcola analogamente: v2= 0,48/ 100 = 4,8*10^-3 mol/L*s v3= 0,29 / 100 = 2,9*10^-3 mol/L*s La velocità di reazione diminuisce man mano che diminuisce la concentrazione di N2O4 e aumenta quella di NO2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:27 PM. |