Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Chimica (https://www.scuolaforum.org/chimica/)
-   -   Reazione C + O:peso composto,rapporto O/C,formula empirica (https://www.scuolaforum.org/chimica/4829-reazione-c-o-peso-composto-rapporto-o-c-formula-empirica.html)

nonesperto 12-07-2011 10:26 AM

Reazione C + O:peso composto,rapporto O/C,formula empirica
 
In un recipiente contenente 20 g di ossigeno vengono fatti bruciare 2,25 g di carbonio. Dopo la reazione si misura la quantità di ossigeno rimasta e si trova che è di 14 g. Qual è il peso del composto che si è formato? Qual è il rapporto di combinazione fra carbonio e ossigeno? Se il peso atomico di C è 12 e quello di O è 16, qual è la formula empirica del composto?

DNAnna 12-09-2011 01:41 PM

La quantità di ossigeno che reagisce con i 2,25 g di carbonio è 20 g - 14 g = 6,0 g.
Il peso dell'ossido formatosi è 2,25 g + 6,0 g = 8,25 g.

Il rapporto di combinazione fra C e O è di 2,25 a 6,0 oppure, dividendo entrambi i numeri per quello più piccolo (M.C.D.), di 1 a 2,67.

Per trovare la formula empirica del composto si devono ricavare prima i grammo-atomi (moli) di C e di O che hanno preso parte alla reazione (tenendo presente che 12 g di C e, rispettivamente, 16 g di O, rappresentano una mole di atomi).

Si deve quindi procedere nel modo seguente:
per C: 12 g : 1 mol = 2,25 g : X mol da cui: X = 0,19 mol
per O: 16 g : 1 mol = 6,0 g : Y mol da cui: Y = 0,38 mol

La formula, espressa in moli (mol), sarebbe: C0,19O0,38, la quale corrisponderebbe anche con la formula espressa in frazioni di atomi in quanto sappiamo che, di un elemento, il numero degli atomi è proporzionale a quello delle moli.
Per passare agli atomi interi si divide per il numero più piccolo e quindi si ottiene CO2, che è la formula empirica del composto

nonesperto 12-09-2011 07:21 PM

Grazie per la celerità e soprattutto per come risolvi gli esercizi.
Quando scrivo la traccia non capisco nulla, poi quando leggo la tua spiegazione diventa tutto chiaro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57 AM.