| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
Di quanto aumenta/diminuisce V gas (passa da 10atm a 30atm)
Di quanto aumenta o diminuisce il volume di un gas compresso a 10 atm e alla temperatura di 0° se viene ulteriormente compresso a 30 atm ma anche riscaldato a 150°C?
|
|
|||
|
Occorre considerare le variazioni dei parametri in gioco: la quantità di gas non cambia; per gli altri, si passa da:
P1 = 10 atm; P2 = 30 atm T1 = 273,15 K; T2 = 423,15 K Consideriamo la situazione iniziale 1 applicando la legge generale: 10 * V1 = n 0,082 * 273,15 e la situazione 2 finale: 30 * V2 = n 0,082 * 423,15 Se ora dividiamo membro a membro otteniamo: 10 * V1 / 30 *V2 = 273,15 / 423,15 da cui V1 / V2 = 273,15 * 30 / 423,15 * 10 = 1,94 Il volume nella situazione finale è circa la metà di quella iniziale Un altro metodo, più “elegante”, consiste nel costruire la relazione necessaria per il calcolo utilizzando i simboli corrispondenti ai parametri e partendo sempre dalla legge generale dei gas: P1*V1 = n* R* T1 P2 *V2 = n* R* T2 Dividendo membro a membro ottengo P1* V1 / P2* V2 = T1 / T2 e da questa: V2 / V1 = P1* T2 / P2* T1 = 10 * 423,15 / 30 * 273,15 = 0,516 |
![]() |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Differenza che passa fra l’ergastolo e il fine pena mai | Diritto | |||
| Ka acido debole monoprotico con NaOH,pH passa da 4 a 7 | Chimica | |||
| Energia di prima ionizzazione che aumenta da sinistra | Chimica | |||
| Video di una Jeep che passa su un albero caduto in strada | Auto, Moto, Motori | |||
| Visualizzatore immagini di Windows che aumenta la dimensione dei file | Informatica | |||