FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Na2SO3 a cui si aggiunge HCl e poi NaOH:pH iniziale e finale
salve a tutti sono nuovo nel forum quindi se scrivo qualche assurdità abbiate pietà di me!
Volevo proporre un esercizio che mi sta facendo impazzire da qualche giorno e vorrei chiedere se qualcuno è in grado di farlo Vi scrivo la traccia e poi vi dico come l'ho svolto io così magari scopro dove sbaglio TRACCIA A 500 mL di una soluzione acquosa 0,20 M in solfito di sodio (Na2SO3) vengono aggiunti prima 145 mL e poi 55 mL di di una soluzione di acido cloridrico (HCl) a pH=0. Successivamente si aggiungono 450 mL di una soluzione di idrossido di sodio (NaOH) al 2,71% in peso (d=1,029 g/mL). Calcolare il pH della soluzione iniziale di solfito di sodio e di quelle ottenute dopo ogni aggiunta. Risultati: pH(iniz.) = 10,25; pH(1) = 1,94; pH(2) = 1,42; pH(3) = 13,00 Ecco come ll'ho svolto io: (iniz.)pH soluzione iniziale: DATI n(Na2SO3) = 0,5L*0,2M = 0,1 mol Ka=1,7*10^-2 imposto la reazione Na2So3 + 2H2O <--> 2NaOH + H2SO3 ho un'drolisi basica perciò Kb= Kw/Ka = 1,61*10^-8 pOH = -0,5log(0,2*Kb)= 3,75 pH sarà 14-3,75 = 10,25 1 aggiunta (V= 145mL): DATI pH=0 --> [H+]=1 M --> n(H+) =n(HCl) = 1M*0,145L=0,145mol Ka = 1,7*10^-2 imposto la reazione Na2SO3 + 2HCl <--> H2SO3 + 2NaCl iniz) 0,2 0,145 / / mol eq) 0,055 / 0,0725 / mol all'equilibrio ho un acido debole e il suo sale perciò ho un'idrolisi acida quindi pH = -log(ka*n(acido)/n(base) dove n(base) indica le moli di SO3(2-) = 0,11 mol quindi ho che pH = 1,95 fin qui ci siamo. adesso iniziano i problemi 2 aggiunta (V= 55mL) DATI n(HCl)= 0,055 mol come prima imposto la reazione Na2SO3 + 2HCl <--> H2SO3 + 2NaCl iniz) 0,11 0,055 0,0725 / mol eq) 0,055 / 0,1 / mol ho ancora una soluzione tampone acida; ripetendo lo stesso ragionamento fatto al punto precedente dovremmo avere n(SO3(2-))= 0,11 mol perciò si ha che pH = -log(ka*n(acido)/n(base)) = 1,81! 3 aggiunta: DATI M(NaOH) = 40 g/mol n(NaOH) = (450mL*1,029g/mL*0,0271)/40 = 0,314 mol ora non so più come procedere so che mi sono dilungato parecchio peròvorrei che mi facesete notare dove ho sbagliato e mi aiutiate sull'ultimo punto non voglio che rifacciate l'esercizio di sana pianta grazie a tutti per l'aiuto |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Concentrazione iniziale di NaCN, con ha [CN-]=[HCN] | Chimica | |||
2 provette con KCl:si aggiunge HCl,solo in 1 c’è precipitato | Chimica | |||
PH finale di soluzione di H3PO4 a cui si aggiunge NaOH | Chimica | |||
Il costo finale del nucleare farà raddoppiare le bollette | Ecologia | |||
Volume finale gas riscaldato fino alla temperatura di 273°C | Chimica |