![]() |
Torricelli: h colonna H2O che equilibra la colonna di aria
Ragazzi qualche genio sa dirmi come si risolve?
Mi serve per luned́ Quale deve essere l’altezza di una colonna di H2O che equilibra la colonna di aria che grava su un recipiente analogo a quello dell’esperimento di Torricelli? Grazie |
P(H2O) = h (H2O) * d(H2O) * g
P(Hg)= h(Hg)* d(Hg)* g h(H2O) *d(H2O)* g = h (Hg)*d(Hg) * g Siccome g sta ad entrambi i lati si elimina e diventa: h(H2O)/h(Hg) = d(Hg)/d(H2O) h(H2O)= d(Hg)/d(H2O)* h(Hg) h(H2O)=13.65 /1.00 * 760= 10336 mm = 10.336 m |
questo era difficile, grazie.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40 PM. |