Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Chimica (https://www.scuolaforum.org/chimica/)
-   -   Solubilità dei gas nei liquidi e perdita di calore (https://www.scuolaforum.org/chimica/4876-solubilit%E0-dei-gas-nei-liquidi-e-perdita-di-calore.html)

myky91 12-29-2011 05:10 PM

Solubilità dei gas nei liquidi e perdita di calore
 
I gas che si dissolvono in misura sensibile in acqua generalmente lo fanno tramite un processo esotermico.
Gas + solvente liquido -----> soluzione satura + energia (delta H <0)
Il processo inverso, la perdita di molecole di gas disciolto da una soluzione, richiede un assorbimento di calore.
Che significa tutto ciò? Quindi se sciolgo un gas in un liquido il liquido libera calore nell'ambiente e nello stesso tempo si raffredda? o avviene l'inverso? e quindi se apro un bottiglia di cocacola appena tolta dal frigo e la apro la temperatura della cocacola aumenta lievemente???
grazie anticipatamente.

DNAnna 12-31-2011 04:17 PM

Per i gas è importante ricordare la legge di Henry: a temperatura costante, il quantitativo di gas che si può disciogliere in un liquido è proporzionale alla pressione che quel gas esercita sulla superficie del liquido. Se parliamo di una miscela, ciascun gas contenuto in una miscela si comporta indipendentemente dagli altri gas presenti e si scioglie nel liquido in proporzione alla sua pressione parziale (Pp).
La solubilità dei gas nei liquidi è bassa e implica sempre uno sviluppo di calore.

Sciogliendo CO2 in acqua la soluzione si riscalda.

L’inverso: aprendo la bottiglia di coca cola si porta il contenuto alla pressione ambiente e quindi il gas sciolto tende ad evaporare. Il liquido si raffredda perché l'effetto è inverso a quello della dissoluzione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54 AM.