![]() |
Massa Sn solido che si forma dopo reazione SnO2+H2
salve a tutti...a giorno ho l'esame di chimica e ci sono alcuni problemi di cui non riesco prorpio a fare ad esempio questo:
Un recipiente di 10.0 dm3contiene SnO2solido e H2gassosoallapressionedi 6.00 atm e alla temperatura di 800 K. Calcolare la massa di Sn solido che si forma quando si è raggiunto l’equilibrio della reazione: SnO2 + 2H2Sn + H2O con la produzionedi vapor d’acqua. Tale reazione è caratterizzatadaKeq= 0.600. (R = 0.0821 l•atm/mol•K) (R.: g(Sn) = 17.0 g) sapete aiutarmi?????grazie!! |
Ciao, potresti risolvere così:
1) bilanci la reazione: SnO2 + 4H2->Sn + 2H2O 2) Siccome conosci i dati di H2 gassoso, si base su questi e calcoli il numero di moli di H2 dalla formula: P*V=nRT n=P*V/R*T 3) Note le moli di H2, da qui ti calcoli le moli di Sn in base ai rapporti stechiometrici e quindi fai: moli H2/ 4 4)Il risultato lo moltiplichi per il peso molecolare dello stagno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31 PM. |