![]() |
Pressione e composizione vapori in equilibrio di 2 liquidi
Un liquido A a 50 °C presenta una pressione di vapore di 470 torr; un liquido B, alla stessa temperatura, ha P°= 632 torr. Calcolare la pressione e la composizione dei vapori in equilibrio con una soluzione A+B nella quale la frazione molare di A è 0,3 a 50°C.
Grazie per chi mi aiuterà :) |
Assumiamo che i liquidi volatili A e B seguano la legge di Raoult.
pA = XA* p°A pB = XB* p°B dove pA e pB sono rispettivamente le pressioni parziali di ciascun “liquido-vapore” XA e XB sono le frazioni molari di ciascuno p°A e p° Bsono le pressioni di vapore di ciascuno sostituiamo e: pA= 0.3*470 =141 Siccome la somma delle frazioni molari deve essere uguale ad 1: XA+XB= 1 da cui XB= 1- XA XB= 1-.3= 0.7 pB= 0.7*632= 442.4 La pressione totale è data dalla somma delle pressioni parziali dei gas quindi: p tot= pA + pB ptot = (XA* p°A) + (XB* p°B) ptot = (0.3*470)+(0.7*632)= 141 + 442.4= 583.4 La composizione dei vapori si calcola così: YA= pA /p tot YB= pB/ p tot Sostituiamo: YA= 141/583.4= 0.24 YB= 442.4/583.4= 0.76 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28 AM. |