![]() |
calcolare kps Ba(Br03)2 a 25° con pressione osmotica di 620 torr
calcolare il prodotto di solubilità kps del bromato di bario Ba(Br03)2 sapendo che la soluzione acquosa satura del composto, a 25°, ha una pressione osmotica di 620 torr
|
Io sinceramente lo farei così:
trasformerei i 620 torr in atm ( poi capirai il perchè ) 620 torr equivalgono a 0.8153 atm ( 0.001315 atm per ogni torr ) Pigreco= M * R * T ( in kelvin ) Ba(BrO3)2 --> Ba + + + 2 BrO 3 - Kps = 4s^3 R ce l'hai ( ho trasformato in atm perchè questa costante è espressa in atm )... 0,0821 ... T in kelvin è 298 pigreco ce l'hai... Ti trovi la M che equivale alla solubilità moli/litri M = 25.341 sostituisci nella kps Kps= 65092.5429 |
non ti sembra eccessiva la kps ??? e poi M=pigreco/RTi e viene 0.011 non 25.341 .... o sn io che sbaglio ????
bisogna ocnsiderare la i di van't hoff |
Si manca il coeff di vant'off...comunque il ragionamento che ho usato è quello poi non so se ho sbagliato...
comunque avevo sbagliato pure il calcolo :D...l'ho trasformato in atm però sempre in torr l'ho lasciato ahahhaha comunque sì, viene 0,011 kps=4(0.011)^3=1.3*10^-6 |
ecco pure a me viene cosi però cercando nella tabella delle KPS la Kps del bromato di bario viene diversa .. questo mi ha fatto sorgere il dubbio!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06 AM. |