Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 08:03  Eugensmalm  23  67665   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 12:14  Eugensmalm  2  8834   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  24-12, 00:44  JoseMaria  2  6832   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  24-12, 00:43  JoseMaria  5  10140   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  24-12, 00:42  JoseMaria  2  9731   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  9470   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  10985   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  24-12, 00:39  JoseMaria  2  9118   Matematica
Vecchio Come determinare la perpendicolare comune alle due rette r e s?  24-12, 00:37  JoseMaria  2  8905   Matematica
Vecchio Come normalizzare funzione e calcolare media, mediana e moda?  24-12, 00:36  JoseMaria  2  9876   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 01-15-2012, 04:58 PM
Member
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 78
predefinito Determinare se Q è <> o = a Kc e direzione reazione per avere equilibrio

Determinare se Q è <> o = a Kc e direzione reazione per avere equilibrio


Le molecole del gas NO2 di colore bruno si combinano per formare il gas incolore N2O4

2NO2 (g) <-> N2O4(g)

Kc=170 a 298L. Supponiamo che la [NO2] = 0.015 M e [N2O4]=0.025 M. Il quoziente di reazione Q è minore, uguale o maggiore di K? Se il sistema non è all’equilibrio, in che direzione si evolverà per raggiungere le condizioni di equilibrio?
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 03-24-2012, 12:55 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 568
predefinito

Kc= [N2O4]/[NO2]= 170

Se le concentrazioni del reagente e del prodotto sono inserite nell’espressione del quoziente di reazione, avremo:
Q = (0.025)/(0.015)^2 = 110

Il valore di Q è inferiore a Kc (Q<Kc) per cui la reazione non è all’equilibrio.
Per raggiungere tale condizioneè necessario trasformare NO2 in N2O4 aumentando così [N2O4] e diminuendo [NO2] finchè Q=Kc




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Relazione tra quoziente di reazione e costante equilibrio? nonesperto Chimica 3 03-25-2023 07:08 AM
Regole per determinare gli stati di ossidazione darkdevil Chimica 1 02-24-2012 11:18 AM
Costante di equilibrio reazione di combustione del metano gnna92 Chimica 1 01-20-2012 11:50 AM
Direzione reazione,concentrazione Cu2+ e Ag+ all’equilibrio leove91 Chimica 1 12-12-2011 08:16 PM
Invertire la direzione zoom rotellina mouse in CompeGPS marco Informatica 1 03-14-2010 08:39 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie